Maranello: ecco la nuova giunta comunale
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Maranello: ecco la nuova giunta comunale

La Pressa
Logo LaPressa.it

Due conferme e tre novità. Chiara Ferrari vicesindaco. Assessori Elisabetta Marsigliante, Juri Fontana, Laura Costi e Davide Nostrini


Maranello: ecco la nuova giunta comunale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

“Una squadra ricca di competenze, capacità ed energia, fatta di persone concrete che amano e che conoscono a fondo la nostra città”. Il sindaco Luigi Zironi, rieletto per un secondo mandato, definisce così la Giunta comunale che amministrerà Maranello nei prossimi cinque anni e che vede tra i suoi componenti due conferme e tre novità. Il sindaco gestirà direttamente Salute e Sanità, Attività produttive e Sviluppo economico, Cultura ed Eventi, Personale, Comunicazione e Relazioni con il pubblico.

 

Chiara Ferrari, architetto di 39 anni e già assessore nella Giunta precedente, è stata nominata Vicesindaco e si occuperà di Lavori pubblici e Cura della Città, Mobilità, Patrimonio e Investimenti, Politiche energetiche e Sostenibilità, Associazionismo, Partecipazione e Frazioni.
Ad Elisabetta Marsigliante, ingegnere edile 44enne e assessore uscente, sono invece state assegnate le deleghe ad Urbanistica, Edilizia privata, Ambiente, Politiche abitative e Sicurezza.
Juri Fontana, carabiniere forestale di 41 anni e già Presidente del Consiglio comunale, si occuperà di Agricoltura e Commercio, Turismo e Promozione del territorio, Sport, Legalità e Protezione civile.
A Laura Costi, educatrice professionale di 40 anni, sono state affidate le Politiche scolastiche ed educative, le Politiche per la famiglia, le Politiche giovanili, la Statistica e i Servizi demografici, le Politiche di genere e le Pari opportunità.
Davide Nostrini, biotecnologo medico di 23 anni, gestirà invece le deleghe riferite a Welfare, Politiche sociali ed Inclusione, Bilancio, Politiche per il lavoro, Formazione e Politiche Europee.

'Siamo già al lavoro - conclude il primo cittadino - sulle idee e sui progetti utili allo sviluppo della nostra città, affinché i servizi al cittadino, la cura del territorio e la qualità della vita dei maranellesi possano migliorare ulteriormente e rispondere in modo sempre più adeguato alle loro esigenze. Saranno senz’altro cinque anni molto intensi, fondamentali per il futuro di Maranello, e questa consapevolezza rafforza il senso di responsabilità e l’impegno che questa giunta metterà in campo per la nostra comunità'.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Vignola: mistero svelato sui tronchi nei magazzini comunali
La ricerca storico-filologica dello studioso Alberto Stefani ha concluso che sono resti di ..
21 Gennaio 2025 - 15:43
Carpi, violenta aggressione verbale ad equipaggio del 118: denunciati
È accaduto in un luogo di ritrovo, a Carpi: gli operatori hanno dovuto chiamare le forze ..
21 Gennaio 2025 - 12:25
Nonantola, chiude il negozio storico L’Uomo di Barbara
'Lascio il mio lavoro con le lacrime agli occhi, ma c’è poco da fare: sappiamo che si sta..
21 Gennaio 2025 - 11:24
Diocesi Modena, continua la fusione delle parrocchie in montagna
Don Antonio Lumare sarà parroco delle nuove parrocchie Santi apostoli di Verica e Santi ..
20 Gennaio 2025 - 11:58
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48