Maranello: il 15 e 16 aprile è festa di primavera
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Maranello: il 15 e 16 aprile è festa di primavera

La Pressa
Logo LaPressa.it

Due giornate di eventi, tra mercato dei fiori, shopping, food, animazioni, laboratori, incontri e mostre. Il programma


Maranello: il 15 e 16 aprile è festa di primavera
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Torna “Maranello in Primavera”, l’evento organizzato dal Comune di Maranello e dal Consorzio Maranello Terra del Mito che tra sabato 15 e domenica 16 aprile vedrà il centro cittadino animarsi con due giornate di festa con mercato dei fiori, shopping all’aperto, food e animazioni. Si parte sabato 15 aprile in Piazza Libertà, dove dalle 10 alle 20 arriva “Maranello in fiore” con l’esposizione e la vendita di fiori e piante e artigianato; in programma anche attrazioni per bambini (a pagamento).

Alla Biblioteca Mabic alle ore 11 “I colori della primavera”, letture ad alta voce per bambini e bambine fino ai 6 anni a cura dell'Associazione Librarsi, alle 17 l’inaugurazione della mostra “Natura ispiratrice” di Giovanna Facchini.

Il Mabic propone anche una selezione di libri per adulti e ragazzi sull’orto, i semi, le erbe, le piante e “La Bancarella”, vendita a 50 cents di riviste dedicate al giardinaggio e alla cucina.

Domenica 16 aprile la festa entra nel vivo: durante la giornata i negozi saranno aperti, in Piazza Libertà dalle ore 10 alle 20 sarà riproposto “Maranello in fiore” insieme alle attrazioni per bambini.
Sempre in piazza gli stand delle associazioni (Comitato Maranello Tipico e Associazione Il Matraccio, Albo Assaggiatori Di Nocino Tipico Di Modena, Fondazione Visit Gabicce, Gruppo Modenese Succulente con esposizione di piante grasse, AIDO) e animazione musicale a cura di Dj Ans.
Alle 15.30 “Cosmesi Fai da te” a cura di Ecosapiens-Lumaca (CEAS), un laboratorio semplice e pratico per realizzare sali profumati, detergenti naturali e creme per le mani con ingredienti naturali facilmente reperibili, per bambini 6-13 anni e famiglie; alle 16 “Nel nome della rosa. 10 cose sulle rose che nessuno vi ha mai detto”: Riccardo Viti, direttore del Museo Giardino della Rosa Antica, risponderà alle domande dei partecipanti sulla cura, potatura, messa a dimora e riproduzione delle rose. All’Auditorium Enzo Ferrari alle ore 10 l’inaugurazione della mostra “Le Forme dell’acqua. L’acqua fonte di vita rappresentata in tutte le sue forme” a cura del Circolo Fotografico Blowup di Maranello. In Via Claudia e Via Nazionale si potrà fare shopping all’aperto con i banchi del Consorzio Versilia Forte dei Marmi alta qualità, in Via Stradi il mercatino con creazioni opere dell’ingegno e attrazioni per bambini. In Piazzale Messineo l'area food con lo gnocco fritto dell’Associazione Nazionale Alpini, al Parco Due il Mercatino dei Piccoli a cura del Consorzio Maranello Terra del Mito. Nel pomeriggio di domenica in programma anche l’inaugurazione di una nuova ambulanza della Croce Rossa Italiana (15.30 in piazza) e della nuova sede maranellese dell’associazione, alle 16.15 in Via Matteotti 36 (parcheggio ingresso Parco Ferrari).

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Pavullo, il nuovo coordinatore Fdi corregge la foto... Via le corna
Le noiose regole del protocollo e del 'politicamente corretto' hanno avuto la meglio e oggi ..
10 Marzo 2025 - 16:57
Mirandola: bivaccano in stazione, al via espulsione per due cittadini marocchini
Nel corso dei controlli della Polizia locale individuati tre cittadini marocchini. Uno solo ..
10 Marzo 2025 - 13:55
Aumenta l’organico della Tenenza di Vignola: cinque nuovi carabinieri
Si tratta di Maria Michaela Lizzi, Gaia Lo Gullo, Davide Matani, Filippo Odoardi, e Andrea ..
10 Marzo 2025 - 11:03
Pavullo, nuovo coordinamento Fdi: foto di rito… con corna
Iseppi si è fatto immortalare mentre fa le corna al nuovo coordinatore pavullese, Federica ..
09 Marzo 2025 - 20:02
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48