Maranello, Piero Ferrari e Jean Alesi raccontano l’epopea Ferrari
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Maranello, Piero Ferrari e Jean Alesi raccontano l’epopea Ferrari

La Pressa
Logo LaPressa.it

Serata speciale per la Motor Week; martedì 12 settembre in Auditorium con Leo Turrini e il fotografo della F1 Ercole Colombo


Maranello, Piero Ferrari e Jean Alesi raccontano l’epopea Ferrari
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Una imperdibile serie di testimonianze dei protagonisti della storia di Maranello: “Ferrari. Nel cuore della Formula 1”, il libro curato dal giornalista britannico James Allen e pubblicato da Rizzoli Lizard, sarà presentato martedì 12 settembre alle ore 21 all'Auditorium Enzo Ferrari di Maranello, nell'ambito degli eventi dell'Italian Motor Week. Partecipano alla presentazione del libro quattro grandi protagonisti della storia dell’automobilismo sportivo italiano: Piero Ferrari, vicepresidente della Ferrari, Jean Alesi, ex pilota automobilistico, alla guida della monoposto di Maranello dal 1991 al 1995, Ercole Colombo, il fotografo della F1, i cui scatti sui circuiti di tutto il mondo impreziosiscono il volume, e Leo Turrini, giornalista e scrittore, tra i più autorevoli esperti del mondo delle corse. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

'Per mio padre l’automobilismo era la sua vita' - racconta Piero Ferrari, il figlio del Drake.
'La prima volta che incontrai Enzo - aggiunge Ercole Colombo - fu come incontrare una divinità'. Sono due tra le tante testimonianze raccolte nel libro da James Allen, il giornalista britannico che ha lavorato come commentatore di Formula 1 per ITV dal 2000 al 2008 ed ora è presidente di Motorsport Network. E tra i racconti presenti nel volume ci sono anche le parole di Mauro Forghieri, l’ingegnere modenese per anni a fianco di Ferrari nella progettazione delle monoposto, un ultimo ricordo raccolto prima della sua scomparsa nel novembre dello scorso anno. Il libro racconta, attraverso le parole e le immagini, la storia della Ferrari attraverso i momenti chiave della casa di Maranello: dall’epoca pionieristica delle prime spericolate corse di Ascari alle vittorie dell’era Schumacher, dagli anni della fondazione, guidati dal leggendario Enzo Ferrari, fino al rilancio della Scuderia, nelle parole delle persone che la storia della Ferrari l’hanno fatta (Piero Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, Mauro Forghieri, Jean Todt e Stefano Domenicali), seguita da vicino (James Allen e Leo Turrini) o immortalata in scatti indimenticabili (Ercole Colombo e Rainer Schlegelmilch). Da Bandini a Lauda, passando per Villeneuve, Mansell, Alesi e Schumacher, fino a Massa, Alonso, Leclerc e molti altri, una lunga serie di testimonianze e immagini esclusive per raccontare l’epopea di Maranello dagli anni Sessanta a oggi, un vero e proprio monumento dedicato a una delle più lunghe ed esaltanti saghe sportive di sempre.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Sassuolo, una moto per regalare un sorriso ai pazienti pediatrici
Il pilota Max Bianconcini stamattina ha incontrato i bambini ricoverati presso la pediatria ..
17 Aprile 2025 - 13:39
Agrivoltaico a Carpi, il sindaco ieri ha incontrato il ministro
Il sindaco accompagnato dal consigliere Pd Luca Sabatini. Assente dunque la consigliera ..
16 Aprile 2025 - 16:14
'Castelfranco, un sindaco che offende l'opposizione non è vincente'
'Nell’attesa della Caserma cosa dovremmo fare? Accettare l’inaccettabile? Riteniamo sia ..
16 Aprile 2025 - 14:58
Frana di Boccassuolo, 51 persone parzialmente isolate
Braglia: 'La situazione continua ad essere estremamente critica, confermandoci quello che ..
16 Aprile 2025 - 14:47
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48