Onoranze funebri Simoni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
notiziarioLa Provincia

Massa Finalese, infiltrazioni d'acqua: scuola chiude fino a fine anno

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Esigenza di iniziare rapidamente gli interventi, incompatibili con la presenza dei bambini all'interno dell'edificio, è predominante per garantire sicurezza'


Massa Finalese, infiltrazioni d'acqua: scuola chiude fino a fine anno
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




A causa della presenza di continue infiltrazioni di acqua nella scuola primaria “Dalla Chiesa” di via Mascagni, a Massa Finalese, il sindaco di Finale Emilia, in accordo con dirigente scolastico, insegnanti e rappresentanti dei genitori, ha emesso un’ordinanza che stabilisce, da domani, giovedì 25 maggio, la chiusura della scuola.
'Per ripristinare le condizioni di sicurezza e vivibilità degli ambienti, sarà infatti necessario effettuare lavori indifferibili e urgenti, che consisteranno nello smontaggio e nella sostituzione della copertura esistente - fa sapere il Comune -. Considerato che i lavori previsti si protrarranno fino a data successiva al termine delle lezioni, previsto per il 7 giugno 2023, e delle attività didattiche, fissato al 30 giugno, sono state individuate le sedi alternative che verranno utilizzate per il regolare svolgimento delle lezioni. Le classi prima e seconda usufruiranno della palestra della scuola media, le classi terza e quarta del PalaDiversivo di via Nives Barbieri e le classi quinte di spazi della vicina scuola secondaria di primo grado'.

'Siamo consapevoli del disagio che si arreca alle famiglie - spiega l'assessore all'Istruzione Patrizia Melara - ma l'esigenza di iniziare rapidamente gli interventi, incompatibili con la presenza dei bambini all'interno dell'edificio, è predominante per garantire la loro sicurezza e la riapertura della scuola a settembre'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


La Provincia - Articoli Recenti
Savignano sul Panaro: inaugurato il ..
Nuovi campi da basket, pista pattinaggio e area work-out all’aperto. Intervento da 3 ..
03 Giugno 2023 - 18:17
Aimag, sindaci della Bassa contro i ..
'Difficile pensare che un'azienda, una cooperativa o qualsiasi altra realtà industriale, ..
03 Giugno 2023 - 16:59
Chiude la storica bottega ..
L'annuncio dei titolari: 'Dopo tre generazioni, per sopraggiunti limiti di età. Non siamo ..
03 Giugno 2023 - 08:30
Luca Ruggeri nuovo presidente Avap ..
Ad oggi l’associazione dispone di 5 ambulanze, di cui 3 adibite a servizi interospedalieri
02 Giugno 2023 - 13:50
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba ..
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola, il coronavirus ha ucciso ..
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Rintracciata la mamma scomparsa col ..
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57