Mirandola, polizia locale si rinforza con un cucciolo di pastore belga
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Mirandola, polizia locale si rinforza con un cucciolo di pastore belga

La Pressa
Logo LaPressa.it

Al cucciolo, una volta terminato l'addestramento, saranno affidati compiti di difesa e sarà di supporto costante alle pattuglie impegnate in ricognizone


Mirandola, polizia locale si rinforza con un cucciolo di pastore belga
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


L’Amministrazione Comunale di Mirandola ha accolto oggi il 25esimo operatore di Polizia Locale. Si tratta di un esemplare, di sessanta giorni (nato lo scorso 25 agosto), di pastore belga di Malinois già affidato ai due agenti conduttori Valerio Zoni e Danilo Cardella.
Al cucciolo, figlio di due campioni già dispiegati in unità cinofile che proseguirà nel percorso dedicato di addestramento, saranno affidati compiti di difesa e sarà di supporto costante alle pattuglie impegnate in ricognizone ed in tutte le missioni anti droga e anti spaccio di sostanze stupefacenti. Al pastore belga infine sarà impartito uno speciale imprinting per la ricerca persone scomparse.

'Diamo un caloroso benvenuto al nostro nuovo agente – commenta l'assessore Roberto Lodi – Siamo al cospetto dell’ennesimo upgrade, voluto per il nostro corpo di Polizia Locale, che sta permettendo a Mirandola di divenire un modello ed un riferimento su scala nazionale come dichiarato non più tardi di ieri dal Comandante della Polizia Locale di Forte dei Marmi Andrea d’Uva nel convegno sulla videosorveglianza. Dopo aver beneficiato dell’appoggio di unità cinofile esterne al territorio comunale, alle quali vorrei rinnovare il mio personale ringraziamento, da oggi Mirandola potrà veder completato il proprio organico con un supporto moderno, performante capace di ricoprire svariate e strategiche mansioni, al termine del proprio addestramento'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
'Tenenza carabinieri Castelfranco, la Lega non ci sta'
'Noi non siamo una forza politica del Bla bla siamo una forza politica che assieme al ..
18 Aprile 2025 - 19:29
Agrivoltaico a Carpi, Conferenza dei servizi smentisce il sindaco: si farà
Righi: 'Norme attualmente in vigore non tengono conto della volontà espressa dai Comuni. La..
18 Aprile 2025 - 16:58
Schianto sulla Statale 12 a Serramazzoni: viabilità paralizzata
La chiusura per qualche ora della Statale 12 a Serra, che si somma alla chiusura della ..
18 Aprile 2025 - 09:39
'Formigine, assurdo invocare la cultura della inclusione'
Valerio Giacobazzi (Fi): 'Questi centri di accoglienza vanno gestititi con responsabilità e..
18 Aprile 2025 - 00:39
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48