Modena e Maranello: Italian Motor Week, torna la festa dei motori
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Modena e Maranello: Italian Motor Week, torna la festa dei motori

La Pressa
Logo LaPressa.it

Dal 13 al 21 aprile una settimana di eventi a Maranello, Modena, Fiorano Modenese e San Cesario per celebrare l’eccellenza del Made in Italy motoristico


Modena e Maranello: Italian Motor Week, torna la festa dei motori
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Visite guidate ai musei e alle officine, collezioni private aperte al pubblico, raduni di auto e moto, mostre, incontri con i protagonisti del mondo dei motori: tutto questo è in programma dal 13 al 21 aprile a Maranello, Modena, Fiorano Modenese e San Cesario sul Panaro, in occasione della seconda edizione della Italian Motor Week, l’evento nazionale promosso dalla rete ANCI Città dei Motori per celebrare, valorizzare e promuovere il patrimonio di marchi, luoghi, personaggi ed eccellenze del Made in Italy motoristico, conosciuto e amato in tutto il mondo.

Una settimana intera dedicata ai motori, eccellenza dei quattro comuni modenesi che fanno parte, insieme ad altri in tutta Italia, delle Città dei Motori: quaranta comuni a vocazione motoristica, per la presenza di realtà produttive e imprenditoriali, circuiti e musei motoristici.
“Con questa seconda edizione della Italian Motor Week, dopo l’esordio di successo del 2023, le Città dei Motori si aprono nuovamente a turisti e visitatori per mostrare loro, in una veste ancora più suggestiva, il proprio patrimonio motoristico Made in Italy”, spiega Luigi Zironi, sindaco di Maranello e presidente di Città dei Motori. “Negli otto giorni abbracciati dalla manifestazione anche i territori della provincia modenese aderenti all’Associazione diventeranno vetrine d’eccezione per i propri ‘gioielli’, valorizzati da numerosi eventi a tema che punteranno sempre più sul coinvolgimento emozionale degli appassionati. E grazie alla collaborazione dei nostri partner e di tante realtà locali, molte di queste iniziative potranno affiancare la passione per i motori alla scoperta di altre tipicità territoriali, dando un contributo alle città sia in termini di indotto che di immagine”.

Molto ricco il programma modenese degli eventi, rivolti agli appassionati ma anche alle famiglie: si va dalle visite guidate dei Musei Ferrari di Modena e Maranello e delle collezioni Stanguellini e Panini a Modena al tour nei luoghi modenesi del film di Michael Mann dedicato a Enzo Ferrari, dalle esposizioni dei veicoli a due e quattro ruote (il 14 e 20 le auto d’epoca a Maranello, il 20 e 21 le moto da corsa e minicar a Fiorano Modenese) alla proiezione del docufilm “Motor Valley” del giornalista Stefano Ferrari dedicato alle realtà dell’automotive emiliano (il 20 a Maranello), dal Campionato mondiale del gioco da tavolo Vektorace (il 21 a Fiorano Modenese) al trekking urbano sui luoghi di Enzo Ferrari (dal 19 al 21 a Maranello).

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Carpi, in pensione la dottoressa Rossana Cattabriga
La responsabile dell’Area Integrazione Socio-sanitaria di Carpi dal primo gennaio ha ..
15 Gennaio 2025 - 15:12
'Sicurezza Formigine, le richieste di Fdi sono già attuate'
L'assessore Corradini: 'Quanto richiesto dalla destra formiginese si stia già ampiamente ..
15 Gennaio 2025 - 15:02
'Bomporto, sicurezza fuori controllo e il sindaco non fa nulla'
Volpe: 'Sembra che il sindaco si sia dimenticato che la fascia tricolore che indossa non ..
15 Gennaio 2025 - 11:32
Incidente frontale nel Reggiano: grave un 18enne di Carpi
Lo schianto frontale ha visto coinvolte una Citroen C3 con a bordo un 18enne residente a ..
15 Gennaio 2025 - 11:05
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48