Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Acof onoranze funebri
notiziarioLa Provincia

Modena, neve anche in collina: mezzi al lavoro

La Pressa
Logo LaPressa.it

Tutte le strade provinciali sono regolarmente transitabili con catene o gomme da neve; attualmente nevica in mondo intenso nella zona del Passo delle Radici


Modena, neve anche in collina: mezzi al lavoro
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Tutti i mezzi spartineve della Provincia sono al lavoro, dalle prime ore della mattina, lungo le strade provinciali dell'area collinare e dell'Appennino; nella zone più in alto sono caduti finora in media 15 centimetri. Tutte le strade provinciali sono regolarmente transitabili con catene o gomme da neve; attualmente nevica in mondo intenso nella zona del Passo delle Radici, nel comune di Frassinoro, che resta chiuso a causa dell'interruzione sul versante toscano della provinciale 72 per la caduta di alberi e i cumuli di neve sulla sede stradale, a seguito delle abb0ndanti nevicate dei giorni scorsi.

In pianura, dove dalla mattina nevica debolmente, nella notte lungo le strade provinciali hanno lavorato i mezzi spargisale al fine di prevenire la formazione di ghiaccio. Il piano neve della Provincia sulla rete di oltre mille chilometri di strade provinciali, prevede l'impiego di 191 mezzi di cui 135 spartineve, tutti di ditte private convenzionate; di questi 65 sono in montagna e 67 in pianura. I mezzi spargisale sono 32 (14 in montagna e 18 in pianura), più nove di proprietà della Provincia, oltre a 13 mezzi “combinati” cioè sia spartineve che spargisale; a questi si aggiungono le due turbine di proprietà della Provincia utilizzate in genere per tenere aperte le strade provinciali sul crinale nella zona di Frassinoro e il Passo delle Radici.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


La Provincia - Articoli Recenti
Cavezzo, cacciatori restituiscono ai ..
I cacciatori, insieme al comandante della polizia locale, hanno così riportato l’animale ..
02 Ottobre 2023 - 13:33
Tractor Pulling, vince ancora la ..
Grazie alla prestazione del pilota Mauro Pellegrino su Stars e Stripes che ha realizzato 95 ..
02 Ottobre 2023 - 11:14
Gran Premio Aceto Balsamico, tra i ..
Il suo oro nero è risultato il migliore tra quelli prodotti a Maranello nell’ultimo anno,..
02 Ottobre 2023 - 11:05
Incendio Fossoli, Bellelli chiede ..
Si rivolge a Davide De Battisti, direttore generale di Aimag e membro del Cda di Care? O a ..
02 Ottobre 2023 - 10:11
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba ..
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ..
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso ..
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48