Mondiali volo a vela Pavullo: oltre 50 eventi collaterali
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Mondiali volo a vela Pavullo: oltre 50 eventi collaterali

La Pressa
Logo LaPressa.it

Presentato il programma di iniziative che faranno da cornice all'11esimo campionato mondiale in programma dal 22 agosto


Mondiali volo a vela Pavullo: oltre 50 eventi collaterali
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Sranno oltre 50 gli eventi in calendario nel Frignano, nell’ambito dell’11° Campionato Mondiale di Volo a Vela FAI – Final Grand Prix e la 22° edizione del Campionato Europeo di Volo acrobatico FAI – European Aerobatic Championship in programma all’aeroporto “G.Paolucci’ di Pavullo dal 22 agosto al 2 settembre e dal 3 al 17 settembre. Le due manifestazioni sportive, infatti, faranno da cornice ad un programma di appuntamenti a Pavullo e negli altri Comuni dell’Unione del Frignano, con eventi che vanno dalla cultura all’intrattenimento, dal food alle quattro ruote fino ad altre discipline sportive.

Dalla fotografia alla musica e alla pittura, passando per mercatini, dibattiti, attività per i più piccoli, stand gastronomici, sagre e, ovviamente, tanti eventi sportivi di diverse discipline.

In occasione delle cerimonie inaugurali dei due eventi sportivi ci sarà un annullo filatelico ad hoc in centro a Pavullo, mentre al palazzo Ducale di Pavullo, l’artista Emanuela Bergonzoni presenterà la mostra di gioielli “Re Mida” con due gioielli ad hoc dedicati alle due manifestazioni sportive.

Il 27 agosto sempre al palazzo Ducale, CircolArt aprirà al pubblico alle ore 16 e fino al 15 settembre, la mostra di pittura e fotografia “Spirali d'Arte. Il circolo a mezz'aria' con espressioni artistiche ispirate al mondo del volo. 

Al palazzo Ducale da domenica 27 agosto all’1 ottobre sarà visitabile la mostra di fotografie storiche di Pavullo dal titolo 'Pavullo: 1900/1969 - 70 anni in immagini' e dal 20 agosto al 20 settembre, alla Casa museo Covili di Pavullo ci sarà la mostra 'Flying Home' con le opere di Roberto Covili.
Il calendario prevede diversi appuntamenti dedicati al movimento e allo sport, sia quello amatoriale e per famiglie che professionistico: dal 18 al 20 agosto è in programma a Pievepelago il Primo Memorial di Tennis dedicato a Massimo Galli; il 27 verrà installato un simulatore di pesca in Piazza Alpino; il 1 settembre, alle ore 17.30, è prevista una camminata lungo il percorso perimetrale dell’aeroporto  a cui seguirà, alle ore 18.30 il Concerto degli allievi del Conservatorio “Vecchi Tonelli” di Modena e lo show di ‘Vito e Duo Sconcerto’ sul palco allestito in Piazza Montecuccoli; il 10 settembre salirà in cattedra il ciclismo con la corsa Modena-Pavullo; nella stessa giornata è in programma un torneo di frisbee a Serra di Porto a Pavullo.

L’offerta di proposte sportive prevede inoltre il 2 settembre, il convegno di Technogym 'Dal fitness al wellness', organizzato dal Rotary del Frignano, in piazza Montecuccoli dalle 17.30; l’8 settembre, alla Casa museo Covili, il convegno su sport e turismo dalle ore 16 alle ore 18 e il 17 settembre esibizioni di judo e karate in piazza San Bartolomeo, oltre a tour guidati alla scoperta del Frignano, tra borghi, castelli e sentieri, a cura del Cai di Pavullo, a partire dal 27 agosto.

Ci saranno poi lezioni di yoga al tramonto il 23 agosto al castello di Montecuccolo, il 30 agosto al parco Ducale di Pavullo e il 6 e 13 settembre sempre al Castello di Montecuccolo. Il 31 agosto, ci sarà poi lo spettacolo di ginnastica sospesa 'Cerchio e tessuti' in aeroporto e dal 26 agosto e per tutta la durata delle manifestazioni, sarà possibile provare un simulatore di volo a vela e corner di Technogym in via Giardini 36 a Pavullo a cura del Rotary Club Frignano. Tra gli altri appuntamenti da segnare in agenda, il 9 settembre il Torneo di Golf a Sestola e 16 settembre il torneo di biliardino in Aeroporto 

Il 3 settembre ci sarà il 1° trofeo “Montese di Boccette” al Gran Bar 2003 di Montese, dalle 9.30, il campionato regionale di ruzzolone ai Treppi di Coscogno a Pavullo, e l’esibizione di ginnastica e arti marziali in piazza San Bartolomeo a Pavullo. L’8 settembre (ore 18) è in programma la presentazione del libro di Matteo Lancini in piazza Monteccuoli, a cura del Rotary del Frignano. 

Il cartellone di appuntamenti offrirà anche escursioni, tour guidati al borgo di Lavacchio oltre al buon cibo che vedrà, tra l’altro, una due giorni (il 2 e 3 settembre) tutta dedicata alla Festa della crescentina, a Pavullo  e il 16 settembre una serata gastronomica a cura del Gruppo Alpini. Per gli appassionati delle quattro ruote, il 10 settembre sarà possibile ammirare un’esposizione di Alfa Romeo storiche in centro a Pavullo e in Aeroporto. Sempre il 10 settembre sarà protagonista anche la Marina Militare con una conferenza in Piazza Montecuccoli alla presenza del 122° Comandante della Nave Vespucci, Gianfranco Bacchi. 

Tra i protagonisti degli eventi e le iniziative di settembre ci sarà l’Aeronautica Militare con stand informativi il 9, 10, 16 e 17 settembre. 
Infine, la proposta musicale prevede, per tre serate, la presentazione del progetto ‘Trentatrè e un terzo’ in piazza Montecuccoli con un approfondimento dedicato a tre leggende attraverso storie, video e foto: il 30 agosto toccherà ai Beatles, il 6 settembre a Jeff Buckley e il 13 settembre all’indimenticata Amy Winehouse.

I partner principali e organizzatori delle due manifestazioni sportive sono Aero Club Italia, Aereo Club Pavullo, Fai, Enac, Coni Emilia-Romagna. Fondamentale, sia per i campionati in programma che per gli eventi collaterali, il supporto di tutti gli altri partner: Regione Emilia-Romagna, Sport Valley, Provincia di Modena, Comune di Pavullo, Comune di Modena, Unione dei Comuni del Frignano, Camera di Commercio di Modena, Fondazione di Modena, Confindustria Emilia, Confcommercio, Confesercenti, Lapam, Cna, Azienda USL di Modena, Associazione sportiva dilettantistica ‘Aeroporto Verde’, Croce Verde Pavullo, Rotary Club del Frignano e tutti gli imprenditori locali.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Furto all'Agriverde di Medolla: arrestati due ladri
Bloccati in un'operazione congiunta di Polizia di Stato e carabinieri due uomini di 25 e 37 ..
23 Aprile 2025 - 18:23
Ponte Pioppa sul fiume Secchia: lavori e senso unico alternato
I lavori sono eseguiti dalla ditta Gemmalpe srl di Modena per un importo complessivo di ..
23 Aprile 2025 - 15:30
Campogalliano, via Di Vittorio: 'Un degrado inaccettabile'
'Questa situazione non solo dà la sensazione di un paese degradato e abbandonato, ma ..
22 Aprile 2025 - 18:35
Frana di Palagano: altri 7 residenti evacuati, una terza strada danneggiata
Stamani sopralluogo della sottosegretaria Rontini. Il sindaco di Palagano: 'E' necessario ..
22 Aprile 2025 - 15:30
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48