Onoranze funebri Simoni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
notiziarioLa Provincia

Neve, dai 20 ai 90 centimetri in Appennino, gelate nella notte

La Pressa
Logo LaPressa.it

Precipitazioni per tutta la giornata. Intense con livello più alto a Frassinoro e Passo della Radici. Disagi risolti nel pomeriggio


Neve, dai 20 ai 90 centimetri in Appennino, gelate nella notte
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Proseguono le nevicate su tutto l’Appennino fino alla zona del Frignano, in particolare sono ancora intense a Frassinoro e al Passo delle Radici, dove hanno raggiunto i 90 centimetri di accumulo.
I tecnici della Provincia sono impegnati da questa mattina per assicurare la piena percorribilità delle strade della rete viaria provinciale, dove nel corso della giornata si sono verificati disagi a dovuto a mezzi pesanti in difficoltà sprovvisti delle dotazioni invernali obbligatorie, in particolare lungo la strada provinciale 18 (foto) e 21, nella zona di Serramazzoni e Puianello.

Risolta nel pomeriggio con il blocco dei camion a Pozza di Maranello e la graduale pulzia della strada, la situazione di disagio sulla Strada Nuova Estense, all'altezza di Riccò dove per tutta la mattina i mezzi pesanti in direzione Pavullo senza catere si sono fermati e intraversati insieme ad altre auto sprovviste di pneumatici da neve.


 
I tecnici raccomandano prudenza per chi si mette alla guida, specialmente nelle ore pomeridiane e serali, ricordando inoltre l’obbligo di montare pneumatici invernali o di avere catene a bordo, per evitare disagi alla circolazione. In particolare fanno sapere che «il mancato uso delle dotazioni invernali è sanzionato dal codice della strada e può determinare situazioni di potenziale pericolo per la circolazione stradale, sia per chi guida che per gli altri utenti della strada».

In serata i tecnici della Provincia effettueranno la salatura delle strade per limitare il rischio di gelate notturne, tuttavia raccomandano l’uso dell’auto solo in caso di necessità, così da ridurre gli spostamenti.
Per tenere pulita la rete di oltre 900 chilometri di strade provinciali, la Provincia dispone di 165 mezzi di cui 115 spartineve, tutti di ditte private convenzionate; di questi 62 sono in montagna e 53 in pianura.

I mezzi spargisale sono 27 (13 in montagna e 14 in pianura), più nove di proprietà della Provincia, oltre a 14 mezzi “combinati” cioè sia spartineve che spargisale; a questi si aggiungono due turbine di proprietà della Provincia utilizzate in genere per tenere aperte le strade provinciali sul crinale nella zona di Frassinoro in particolare al passo delle Radici.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


La Provincia - Articoli Recenti
Stop della Regione anche al punto ..
Carenza di personale che non garantirebbe più la sicurezza. Dal 1° giugno non si nascerà ..
24 Maggio 2023 - 01:03
Serramazzoni, senso unico alternato ..
La strada era chiusa da alcuni giorni a causa della caduta di detriti sulla sede viaria
23 Maggio 2023 - 18:11
Carpi: spacciatore arrestato in ..
A seguito di un controllo dei carabinieri su una auto in sosta. A bordo alcune persone e 13 ..
23 Maggio 2023 - 17:25
Soliera, denunciato per rifiuto ..
La patente è stata immediatamente ritirata e il veicolo sequestrato per la successiva ..
23 Maggio 2023 - 15:57
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba ..
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola, il coronavirus ha ucciso ..
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Rintracciata la mamma scomparsa col ..
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57