Non ci sono medici, a Serramazzoni piano straordinario
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Non ci sono medici, a Serramazzoni piano straordinario

La Pressa
Logo LaPressa.it

Entra in funzione un gruppo di medici nell'ambulatorio di viale Bevedere


Non ci sono medici, a Serramazzoni piano straordinario
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

A seguito del pensionamento del dottor Patrizio Multari e la cessazione dell'incarico del dottor Bruno Colombini. Vista l’attuale impossibilità di sostituirli per mancanza di medici disponibili a ricoprire il ruolo, e in attesa di poter assegnare l’incarico ad un nuovo professionista, da lunedì 3 luglio l’assistenza sarà temporaneamente garantita da un team di medici (sia per visite ambulatoriali che al domicilio), che opereranno all’interno dell’ambulatorio di Serramazzoni in viale Belvedere, 12.
Lo comunica l'Ausl in una nota.

I medici lavoreranno sul territorio di Serramazzoni, insieme agli altri medici di medicina generale attualmente in servizio nell’ambito territoriale, che tuttavia non hanno più capienza per accogliere nuovi pazienti. In questi giorni gli assistiti stanno ricevendo una comunicazione scritta dall’Ausl in cui si spiegano le nuove modalità di assistenza.

La nuova organizzazione è stata presentata ai cittadini ieri pomeriggio alla presenza del sindaco di Serramazzoni Simona Ferrari, il direttore del distretto sanitario di Pavullo, Massimo Brunetti, e Anna Franzelli, Direttrice Uoc Cure Primarie Area Sud e Daniela Altariva, dirigente delle Professioni Sanitarie.

L’accesso all’ambulatorio sarà soltanto su appuntamento da fissare previa telefonata al numero 0595137006, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13. Gli orari delle visite saranno i seguenti: lunedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30; martedì dalle 9.45 alle 13 e dalle 14 alle 17.30; mercoledì dalle 14 alle 17.30; il giovedì dalle 9.45 alle 13 e dalle 14 alle 17.30; il venerdì dalle 14 alle 17.30.

'“Ringrazio la Direzione dell’Azienda USL di Modena per avere individuato una soluzione per garantire alla comunità la continuità assistenziale diurna, servizio essenziale per tutto il territorio – dichiara il sindaco di Serramazzoni, Simona Ferrari -. Ho inoltre accolto positivamente la volontà immediata del Direttore del Distretto sanitario di Pavullo, Massimo Brunetti, e gli altri referenti e responsabili delle Cure primarie e delle Professioni sanitarie di spiegare la nuova organizzazione ai cittadini. Ringrazio, infine, lo IAL Emilia-Romagna per avere ospitato l’incontro'.
'Come Azienda sanitaria siamo impegnati a garantire soluzioni che assicurano la continuità assistenziale ai cittadini – afferma Massimo Brunetti, Direttore del Distretto sanitario di Pavullo -. Siamo costantemente al lavoro per assicurare alla comunità una presa in carico puntuale'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Nasce Medici senza frontiere: 22 dicembre 1971
Accadde oggi
22 Dicembre 2024 - 08:24
Altra notte senza luce: a Serramazzoni gruppi elettrogeni
La Provincia
10 Dicembre 2024 - 00:22
Serramazzoni: sorpreso a spacciare, denunciato e libero
La Provincia
24 Novembre 2024 - 14:10

La Provincia - Articoli Recenti
'Finale, discarica Hera-Feronia: azioni immediate per tutela salute'
Barcaiuolo (Fdi): 'La risposta del Ministero conferma la gravità della situazione ..
22 Gennaio 2025 - 18:02
Ex Bellco, brutte notizie: nessuna delle 3 proposte garantisce tutti i posti
Si tratta della Tianyi-NorrDia, del Consorzio Frattini e della BCI. Nessuna delle tre ..
22 Gennaio 2025 - 16:52
Vignola: mistero svelato sui tronchi nei magazzini comunali
La ricerca storico-filologica dello studioso Alberto Stefani ha concluso che sono resti di ..
21 Gennaio 2025 - 15:43
Carpi, violenta aggressione verbale ad equipaggio del 118: denunciati
È accaduto in un luogo di ritrovo, a Carpi: gli operatori hanno dovuto chiamare le forze ..
21 Gennaio 2025 - 12:25
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48