notiziarioLa Provincia
La Pressa

Sfrattata dalla sua abitazione a Nonantola vive da settimane nel baule della sua auto con il cane. E' la drammatica storia di Simona, cittadina italiana. Esasperata e debilitata alcuni giorni fa è collassata al parco dove dimora durante il giorno nell'attesa di ritornare nell'auto a dormire. E' stata soccorsa dal 118 e ha riportato una lesione grave al ginocchio.
A puntare i fari sulla grave situazione in cui versa questa donna è Fiorenza Limberti, dirigente Ascom del distretto ceramico. Una situazione che sinora il sindaco Federica Nannetti ha evitato di prendere in carico.
'Simona personalmente ha chiesto aiuto ai servizi sociali e al sindaco, purtroppo senza risultato. Insieme, ci siamo recate di nuovo presso i servizi sociali del Comune e abbiamo chiesto di parlare alcuni minuti con il sindaco - scrive Limberti -. Malgrado sia evidente la gravità della situazione in cui versa la ragazza, e questo sia stato rimarcato più volte, siccome non avevamo regolare appuntamento, ci è stata negata la possibilità di 'parlare'. L'appuntamento ci è stato dato per lunedì 22 ottobre alle 9. Perchè tanto mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica in macchina al freddo, al pericolo, senza servizi igenici ci sta Simona'.
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto

La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente Ascom, ha rimandato appuntamento a lunedì prossimo

Sfrattata dalla sua abitazione a Nonantola vive da settimane nel baule della sua auto con il cane. E' la drammatica storia di Simona, cittadina italiana. Esasperata e debilitata alcuni giorni fa è collassata al parco dove dimora durante il giorno nell'attesa di ritornare nell'auto a dormire. E' stata soccorsa dal 118 e ha riportato una lesione grave al ginocchio.
A puntare i fari sulla grave situazione in cui versa questa donna è Fiorenza Limberti, dirigente Ascom del distretto ceramico. Una situazione che sinora il sindaco Federica Nannetti ha evitato di prendere in carico.
'Simona personalmente ha chiesto aiuto ai servizi sociali e al sindaco, purtroppo senza risultato. Insieme, ci siamo recate di nuovo presso i servizi sociali del Comune e abbiamo chiesto di parlare alcuni minuti con il sindaco - scrive Limberti -. Malgrado sia evidente la gravità della situazione in cui versa la ragazza, e questo sia stato rimarcato più volte, siccome non avevamo regolare appuntamento, ci è stata negata la possibilità di 'parlare'. L'appuntamento ci è stato dato per lunedì 22 ottobre alle 9. Perchè tanto mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica in macchina al freddo, al pericolo, senza servizi igenici ci sta Simona'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
La Nera
22 Giugno 2019 - 15:59- Visite:37611
Societa'
14 Marzo 2020 - 17:43- Visite:16938
La Provincia
06 Dicembre 2020 - 13:46- Visite:16629
Societa'
20 Luglio 2020 - 18:20- Visite:14501
La Provincia
05 Maggio 2020 - 18:51- Visite:14454
La Provincia - Articoli Recenti
Si chiude perché il virus che doveva essere stanato casa per casa probabilmente si è ..
03 Marzo 2021 - 08:04- Visite:1031
Tredici le persone ricoverate in Reparto, una in Terapia intensiva. I sintomatici sono 207, ..
02 Marzo 2021 - 17:41- Visite:3243
Il trasferimento è nato dalle proteste per gli infiniti tempi di attesa della sede di via ..
02 Marzo 2021 - 12:29- Visite:579
La vittima è Giovanni Rossi. L'incidente è accaduto nella zona artigianale di Vignola, sul..
02 Marzo 2021 - 12:11- Visite:3799
La Provincia - Articoli più letti
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48- Visite:41188
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57- Visite:36930
Trincia: 'Arrestato Claudio Foti, responsabile del Centro Hansel e Gretel, lo stesso da cui ..
27 Giugno 2019 - 15:22- Visite:34634