Nuova differenziata a Fiorano, continua la distribuzione dei kit Hera
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Nuova differenziata a Fiorano, continua la distribuzione dei kit Hera

La Pressa
Logo LaPressa.it

Consegnata la Carta Smeraldo, ossia la tessera Hera per i servizi ambientali che serve per aprire i cassonetti dell’indifferenziato su strada


Nuova differenziata a Fiorano, continua la distribuzione dei kit Hera
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

E’ cominciata questa mattina, 9 gennaio 2023, l’attività di distribuzione ai cittadini fioranesi del kit necessario per il nuovo sistema di raccolta differenziata, che sarà attuato gradualmente da Hera, per zone, a partire dal mese di gennaio nel Comune di Fiorano Modenese.

Per domande e chiarimenti sulle nuove modalità  di raccolta mercoledì 11 gennaio 2023, alle ore 20.30, presso il Centro culturale di Via Vittorio Veneto, al civico 94 in centro a Fiorano è in programma il secondo incontro pubblico di presentazione, che sarà possibile seguire anche in diretta online alla sezione “La raccolta nel tuo Comune” sul sito www.gruppohera.it.

Ai due sportelli Casa Smeraldo allestiti a Casa Corsini e al primo piano a Palazzo Astoria, si sono presentati fin dalle prime ore numerosi utenti.
Gli appuntamenti personali sono scadenziati in modo che possano ritirare subito il kit gli utenti residenti nelle strade che vedranno per prime il ritiro dei cassonetti di carta e plastica e successivamente tutti gli altri, fino ai primi di febbraio.

Nel kit ritirato sono contenuti la Carta Smeraldo, ossia la tessera Hera per i servizi ambientali che serve per aprire i cassonetti dell’indifferenziato su strada, i sacchi per raccolta a domicilio di carta e plastica/lattine, un bidoncino areato sotto-lavello, il calendario e la guida relativi alla nuova raccolta differenziata. Per gli utenti del forese e delle zone artigianali e industriali (ZAI), che avranno il sistema ‘integrale’ e saranno serviti dal porta a porta anche per le altre tipologie di rifiuto, il kit prevede anche i contenitori per la raccolta individuale del rifiuto indifferenziato, del vetro e dell’organico.
La consegna è al titolare del contratto TARI oppure ad  altra persona delegata che presenti apposito modulo compilato, copia del documento d’identità di delegante e delegato.
 


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Carpi, ritrovata in poche ore la statua della Flora
La copia dell’opera del Baraldi è stata recuperata poco distante dalla sua sede, nel ..
14 Gennaio 2025 - 14:17
'Furti a raffica a Formigine: dopo le 20 è terra di nessuno'
L'intervento del capogruppo di Fdi a Formigine, Francesco Borrelli
13 Gennaio 2025 - 23:26
Bastiglia, recupero camion incidentato: Canaletto chiuso nella notte
L'incidente è avvenuto prima di Natale e da settimane il mezzo è capovolto nel fossato sul..
13 Gennaio 2025 - 22:23
Vignola, coltivava marijuana in casa: denunciato 40enne italiano
Il cane Fait, appositamente addestrato, ha immediatamente segnalato al suo conduttore la ..
13 Gennaio 2025 - 12:29
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48