Ona Carpi: Mirco Zanoli è il nuovo coordinatore
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Ona Carpi: Mirco Zanoli è il nuovo coordinatore

La Pressa
Logo LaPressa.it

L’amianto causa ancora oggi, a 30 anni dalla messa al bando, circa 7mila vittime l’anno in Italia


Ona Carpi: Mirco Zanoli è il nuovo coordinatore
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


L'Ona Carpi rinnova il suo direttivo. 'L’obiettivo resta la bonifica dell’amianto dal territorio, come pure la tutela dell’ambiente in generale, e sarà portato avanti con la stessa determinazione del passato'. Ne è convinto Mirco Zanoli che è oggi il nuovo coordinatore della sezione di Carpi dell’Osservatorio nazionale amianto.

Il 6 marzo scorso si è infatti riunita l’assemblea dei soci e i fondatori del comitato hanno provveduto al rinnovo dei membri del direttivo in carica dal 21 febbraio 2020. Marco Ferrari è stato eletto vice coordinatore, al posto di Zanoli e Elena Degli Esposti ricoprirà il ruolo di tesoriere.
'L’anno scorso – ha spiegato Zanoli – il coordinatore Andrea Rossi e il suo vice, Cristina Corghi, si sono dimessi per motivi personali. Io sono stato nominato coordinatore ad interim.

Così ho cercato qualcuno che con me potesse riscostruire la squadra e non far decadere il gruppo di Ona Carpi. Sono felice che Andrea Rossi sia rimasto comunque nel gruppo e continuerà a supportarci con la sua esperienza. A lui si è aggiunto Marco Ferrari che pure ha una grande competenza a livello ambientale. Elena Degli Esposti, farmacista, si è appassionata al tema e sono sicuro apporterà il suo contributo. Io metto a disposizione il mio entusiasmo e la mia determinazione, soprattutto sul fronte delle bonifiche. Sono coadiuvato da persone competenti e volenterose e ci sono tutti i presupposti per fare bene'.

Quali sono gli obiettivi per il prossimo futuro? 'Sicuramente proseguire nel tracciato Andrea Rossi. L’Ona intanto resta a Carpi, anche se io sono di San Cesario sul Panaro. Così anche il campo di azione si amplia.
Intanto ci stiamo concentrando sull’immobile divenuto famoso per il rave di Modena. Stiamo aspettando risposte sullo stato dell’amianto e intendiamo averle al più presto. Anche a Castelfranco Emilia dovrà essere affrontato il problema asbesto. Qui a fronte di tante segnalazioni abbiamo avuto poche risposte da parte dell’amministrazione. Lavoreremo anche su questo fronte con l’appoggio e il supporto dell’Ona nazionale e del suo presidente, l’avvocato Ezio Bonanni, sempre attento al territorio'.

L’amianto causa ancora oggi, a 30 anni dalla messa al bando, circa 7mila vittime l’anno in Italia. Tra le malattie più gravi che provoca ci sono il mesotelioma e il tumore del polmone. Per questo le bonifiche sono fondamentali, per evitare nuove esposizioni. Per contribuire alla mappatura l’Ona ha realizzato anche una App per segnalare i siti contaminati.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
'Concerto Modena City Ramblers: sconcerta leggerezza del Comune di Spilamberto'
Lo dichiara il senatore Michele Barcaiuolo, coordinatore regionale di Fratelli d'Italia in ..
24 Aprile 2025 - 21:55
Frana di Boccassuolo, firmato lo stato di crisi regionale
Il decreto, a cura della sottosegretaria alla Presidenza, Rontini, permette di attivare ..
24 Aprile 2025 - 18:45
Castelvetro, i 100 anni della ex staffetta partigiana Concetta Manfredini
Oggi precisa che ha sempre festeggiato il suo compleanno il giorno dopo, cioè il 25 aprile,..
24 Aprile 2025 - 15:18
Lutto nazionale per il Papa: confermato a Spilamberto concerto dei Modena City Ramblers
L'evento, come spiegato dal sindaco Massimo Glielmi in una risposta della Lista civica per ..
24 Aprile 2025 - 08:00
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48