notiziarioLa Provincia
La Pressa
Sono la moglie di un paziente oncologico seguito dalla dottoressa Micol Pifferi che vogliamo ringraziare pubblicamente per la competenza e l'infinita amorevolezza. Purtroppo da oggi 1° luglio alla nostra amata dottoressa non sarà riconfermata la collaborazione di libero professionista all'ospedale di Sassuolo. Come si fa dopo 25 anni di lavoro, con tanta dedizione ed esperienza acquisita, lasciarsi sfuggire una figura così importante per i suoi pazienti?
Ha un sorriso e una parola per tutti, in caso di bisogno lei c'è e ascolta sempre quello che l'ammalato ha da dire. È senz'altro un medico che emerge nel reparto ma nessuno vieta agli altri di prenderla come esempio. La sua non è solo una professione come per molti, ma una missione e un malato lo percepisce e si affida a questo angelo custode. Mio marito ed io siamo costernati ed arrabbiati con le istituzioni che non vedono oltre il loro naso e preferiscono avvalersi di un altro medico che, seppur bravissimo, non conosce i pazienti e si dovrà studiare ogni situazione clinica da zero.
L'Italia è uno strano paese! Non la dimenticheremo, grazie infinite di tutto.
Patrizia Bosi
Ospedale Sassuolo, che errore non riconfermare la dottoressa Pifferi

Ha un sorriso e una parola per tutti, in caso di bisogno lei c'è e ascolta sempre quello che l'ammalato ha da dire...

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Ha un sorriso e una parola per tutti, in caso di bisogno lei c'è e ascolta sempre quello che l'ammalato ha da dire. È senz'altro un medico che emerge nel reparto ma nessuno vieta agli altri di prenderla come esempio. La sua non è solo una professione come per molti, ma una missione e un malato lo percepisce e si affida a questo angelo custode. Mio marito ed io siamo costernati ed arrabbiati con le istituzioni che non vedono oltre il loro naso e preferiscono avvalersi di un altro medico che, seppur bravissimo, non conosce i pazienti e si dovrà studiare ogni situazione clinica da zero.
L'Italia è uno strano paese! Non la dimenticheremo, grazie infinite di tutto.
Patrizia Bosi
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
12 Maggio 2023 - 10:20
La Provincia
12 Maggio 2023 - 01:55
La Provincia - Articoli Recenti
Oltre 20 frane e dissesti stanno interessando tutto l’Appennino
23 Maggio 2023 - 13:35
Domani pomeriggio verranno rimossi i blocchi di cemento posizionati per l’allerta meteo
22 Maggio 2023 - 15:08
'Hera, che ora pretenderebbe il controllo dell'azienda, mette in serio pericolo la tenuta ..
22 Maggio 2023 - 14:55
Una nuova frana ha interessato anche la strada provinciale 324 tra Sestola e Roncoscaglia, ..
22 Maggio 2023 - 10:41
La Provincia - Articoli più letti
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57