notiziarioLettere al Direttore
La Pressa
Sono la moglie di un paziente oncologico seguito dalla dottoressa Micol Pifferi che vogliamo ringraziare pubblicamente per la competenza e l'infinita amorevolezza. Purtroppo da oggi 1° luglio alla nostra amata dottoressa non sarà riconfermata la collaborazione di libero professionista all'ospedale di Sassuolo. Come si fa dopo 25 anni di lavoro, con tanta dedizione ed esperienza acquisita, lasciarsi sfuggire una figura così importante per i suoi pazienti?
Ha un sorriso e una parola per tutti, in caso di bisogno lei c'è e ascolta sempre quello che l'ammalato ha da dire. È senz'altro un medico che emerge nel reparto ma nessuno vieta agli altri di prenderla come esempio. La sua non è solo una professione come per molti, ma una missione e un malato lo percepisce e si affida a questo angelo custode. Mio marito ed io siamo costernati ed arrabbiati con le istituzioni che non vedono oltre il loro naso e preferiscono avvalersi di un altro medico che, seppur bravissimo, non conosce i pazienti e si dovrà studiare ogni situazione clinica da zero.
L'Italia è uno strano paese! Non la dimenticheremo, grazie infinite di tutto.
Patrizia Bosi
Ospedale Sassuolo, che errore non riconfermare la dottoressa Pifferi

Ha un sorriso e una parola per tutti, in caso di bisogno lei c'è e ascolta sempre quello che l'ammalato ha da dire...
Ha un sorriso e una parola per tutti, in caso di bisogno lei c'è e ascolta sempre quello che l'ammalato ha da dire. È senz'altro un medico che emerge nel reparto ma nessuno vieta agli altri di prenderla come esempio. La sua non è solo una professione come per molti, ma una missione e un malato lo percepisce e si affida a questo angelo custode. Mio marito ed io siamo costernati ed arrabbiati con le istituzioni che non vedono oltre il loro naso e preferiscono avvalersi di un altro medico che, seppur bravissimo, non conosce i pazienti e si dovrà studiare ogni situazione clinica da zero.
L'Italia è uno strano paese! Non la dimenticheremo, grazie infinite di tutto.
Patrizia Bosi

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
17 Gennaio 2021 - 18:17
La Provincia
01 Febbraio 2022 - 13:26
Societa'
22 Agosto 2021 - 22:40
La Provincia
17 Aprile 2020 - 18:18
Lettere al Direttore - Articoli Recenti
Quest'anno scopro che bisogna andare a casa senza l'appuntamento e telefonare al numero ..
29 Luglio 2022 - 09:59
Questo fallimento di strategia, sul quale si continua a insistere, nasce da un concetto ..
30 Giugno 2022 - 12:38
Ultima segnalazione di maggio 2022 nella quale chiedevo una risposta è stata annullata dal ..
10 Giugno 2022 - 00:55
Chi ha aderito con convinzione a norme che hanno calpestato diritto e Costituzione, ha agito..
04 Giugno 2022 - 15:37
Lettere al Direttore - Articoli più letti
Resistere per poter raccontare alle future generazioni che anche nelle avversità, se pure ..
16 Febbraio 2022 - 21:48
Vietato ad esempio andare a mangiare una pizza con gli amici, andare al cinema, andare al ..
25 Gennaio 2022 - 14:45
L'Aulss di competenza mi ha comunicato che il medico di base mi ha cancellato dalla lista ..
14 Febbraio 2022 - 14:46
Daniele Giovanardi entra nel dettaglio dei farmaci da adottare. Clorochina (Plaquenil) al ..
06 Novembre 2020 - 20:51