A Pavullo da ieri è partita da parte degli operatori del Gruppo Hera la sostituzione dei circa 280 cassonetti dell’indifferenziata con i nuovi contenitori informatizzati, apribili solo con carta Smeraldo. Si completa così la trasformazione delle isole ecologiche di base dove sono già stati collocati i nuovi contenitori per carta, plastica e vetro. Solo nelle zone residenziali e nelle principali frazioni sono presenti anche i cassonetti per verde e organico. Nel forese potature e ramaglie si ritireranno invece su chiamata (tramite numero verde o Rifiutologo) mentre si promuove il compostaggio domestico dell’organico invitando i cittadini a richiedere la compostiera, compilando l’apposito modulo disponibile sul sito internet del comune.Come nel resto dell’Appennino modenese, quindi, anche a Pavullo il nuovo sistema di conferimento rifiuti che sta entrando a regime rimane stradale in tutto il territorio comunale.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>