Pavullo, torna nel fine settimana la sagra di Gaiato: il sapore della tradizione
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Pavullo, torna nel fine settimana la sagra di Gaiato: il sapore della tradizione

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da venerdì 18 a domenica 20 agosto, negli ampi spazi e terrazzamenti intorno alla chiesa, tre giorni di festa con eventi religiosi, culturali e musicali


  • Pavullo, torna nel fine settimana la sagra di Gaiato: il sapore della tradizione
  • Pavullo, torna nel fine settimana la sagra di Gaiato: il sapore della tradizione
  • Pavullo, torna nel fine settimana la sagra di Gaiato: il sapore della tradizione
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Affacciata sulla valle della Scoltenna, con vista panoramica sul Cimone, l'area che circonda la chiesa di Gaiato ospiterà anche quest'anno la tradizionale sagra, organizzata grazie al lavoro dei volontari del locale comitato parrocchiale. Da venerdì 18 a domenica 20 agosto, negli ampi spazi e terrazzamenti intorno alla chiesa, tre giorni di festa con eventi religiosi, culturali e musicali. 

Tutte le sere stand gastronomico con specialità tipiche aperto dalle ore 19, con la novità del venerdì: l'Hamburgheria on the road, particolarmente apprezzata dai più giovani. Oltre a Crescentine e gnocco fritto, si cena con specialità tipiche tutte le sere, la domenica anche a pranzo con Gramigna e crescentine su prenotazione al 3389987785. Borlenghi nelle serate di sabato e domenica  

Il programma religioso prevede, domenica 20, la Santa Messa con il coro, seguita dalla processione con la statua della Madonna del Porto, dalla musica della banda di Samone e dal suono delle campane del Gruppo Campanari Modenese. Al pomeriggio gara di briscola e apertura stand già dalle ore 17
Il programma musicale prevede il venerdi il concerto degli allievi Musicfactoryinmovimento, al sabato e domenica sera Gianni e la sua orchestra. 

Dal piazzale della chiesa la possibilità di raggiungere, attraverso un facile sentiero naturalistico l'antica torre di Gaiato, testimonianza di uno dei primi insediamenti fortificati del Frignano ed oggi, oltre a punto panoramico estesi della montagna modenese, riferimento della rete provinciale per l'avvistamento incendi boschivi della protezione civile.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Schianto sulla Statale 12 a Serramazzoni: viabilità paralizzata
La chiusura della Statale 12, che si somma alla chiusura dell'Estense per il rifacimento del..
18 Aprile 2025 - 09:39
'Formigine, assurdo invocare la cultura della inclusione'
Valerio Giacobazzi (Fi): 'Questi centri di accoglienza vanno gestititi con responsabilità e..
18 Aprile 2025 - 00:39
Sassuolo, una moto per regalare un sorriso ai pazienti pediatrici
Il pilota Max Bianconcini stamattina ha incontrato i bambini ricoverati presso la pediatria ..
17 Aprile 2025 - 13:39
Agrivoltaico a Carpi, il sindaco ieri ha incontrato il ministro
Il sindaco accompagnato dal consigliere Pd Luca Sabatini. Assente dunque la consigliera ..
16 Aprile 2025 - 16:14
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48