Primarie Pd Carpi, vince Riccardo Righi col 61%
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Primarie Pd Carpi, vince Riccardo Righi col 61%

La Pressa
Logo LaPressa.it

Per Taurasi c'è senz'altro l'onore delle armi per una campagna elettorale di qualità, tra la gente, con diversi incontri tematici


Primarie Pd Carpi, vince Riccardo Righi col 61%
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Come era ampiamente prevedibile, Davide non ha sconfitto Golia. L'assessore uscente architetto Riccardo Righi ha vinto con un buon margine, il 61%, il duello contro l'avversario dipendente regionale Giovanni Taurasi. Righi, supportato dal sindaco Alberto Bellelli, dalla stragrande maggioranza della struttura del Pd, con nomi del calibro di Simone Tosi e Marco Reggiani e, soprattutto, del grande vecchio Rossano Bellelli, ha avuto la meglio in 9 seggi su 11.


Fonte www.riccardorighi.it

Taurasi ha vinto a San Marino, territorio di caccia dell'amico Cesare Galantini, ha quasi pareggiato a Cibeno, quartiere Vip. Alcune polemiche si sono accese sui social in particolare sul seggio numero 1 Carpi Centro dove, stando ad alcuni utenti, si sarebbe registrato un significativo numero di voti di iscritti stranieri. Dati che comunque non avrebbero inciso sull'esito finale del voto.


Per Taurasi c'è senz'altro l'onore delle armi per una campagna elettorale di qualità, tra la gente, con diversi incontri tematici e con un programma finale molto preciso e dettagliato. Dal punto di vista politico resta la delusione per il 'resto' del partito' che sosteneva Taurasi, di aver perso contro un esterno venuto da Modena. Il risultato di Taurasi è comunque nettamente migliore rispetto a quello ottenuto nel 2014 da Roberto Arletti, sostenuto di fatto dalla stessa classe dirigente.

'Grazie a tutti i partecipanti alle primarie - scrive Taurasi -. Grazie a tutti coloro che si sono presi cura di Carpi. Fatemi ringraziare in particolare coloro che si sono spesi in queste settimane al mio fianco e hanno contribuito a scrivere un programma di grande valore, visione e con proposte e idee concrete. Complimenti a Riccardo per la vittoria.
Spero che alcune delle idee che sono nate dai tanti incontri con i cittadini e le cittadine entrino nel suo programma elettorale. È stata un’avventura straordinaria. La mia maratona finisce oggi. Ne valeva comunque la pena. “Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede”. Dalla seconda lettera di Paolo a Timoteo'.

'Il mio primo e principale ringraziamento va ai 120 tra volontari e volontarie che, per tutta la giornata di oggi, hanno preparato i seggi, consentito le operazioni di voto e vigilato sulla correttezza delle stesse. Senza di loro, che rappresentano il patrimonio più prezioso del centrosinistra, questa grande giornata di democrazia non sarebbe stata materialmente possibile. Grazie anche alle tante cittadine e ai tanti cittadini che hanno fatto registrare l’ampia partecipazione di questa bella giornata - afferma il segretario del Partito Democratico di Carpi, Daniela Depietri -. Un sentito grazie anche a tutta la coalizione, e ai componenti del Comitato di Garanzia, a partire dal presidente Claudio Bergianti. Rivolgo poi naturalmente i miei complimenti al candidato risultato vincente: a Riccardo spetta ora il compito più importante e delicato, quello di portare la coalizione a vincere a giugno. Grazie anche a Giovanni Taurasi, che ha accettato il confronto e l’esito, e ha portato avanti le proprie ragioni con passione e determinazione. Ora, dopo queste settimane di mobilitazione, possiamo concentrarci, tutti uniti e compatti, su quello che è il vero avversario: la destra. La sfida vera inizia ora, e noi siamo pronti ad affrontarla, forti di questa legittimazione democratica'.
Magath

Magath Ing
Magath Ing

Dietro allo pseudonimo Magath un noto personaggio modenese che racconterà una Modena senza filtri. La responsabilità di quanto pubblicato da Magath ricade solo sul direttore della te..   Continua >>


Mivebo
Articoli Correlati
Sturmtruppen Pd pronte alle guerra!
Le Vignette di Paride
13 Marzo 2025 - 09:42
Pace o riarmo, l'eterna doppiezza dei Dem post-diessini
Parola d'Autore
12 Marzo 2025 - 12:11

La Provincia - Articoli Recenti
Carpi nel caos per i cantieri, Fdi: 'Sabato saremo in piazza'
'Vogliamo raccogliere le segnalazioni dei cittadini e chiedere ufficialmente una migliore ..
13 Marzo 2025 - 18:02
Fanano: fondovalle SP4 a senso unico alternato
Fino ad ottobre per lavori di manutenzione straordinaria del ponte Fosse delle Chiuse
13 Marzo 2025 - 17:14
Aimag nelle mani di Hera, i 21 Comuni soci ora vogliono approfondire
I 21 Comuni soci di Aimag spa affidano due incarichi di consulenza per valutare, dal punto ..
12 Marzo 2025 - 15:33
Bastiglia, approvato bilancio di previsione: aumenta Irpef allo 0,7%
'Diversi comuni modenesi in questi mesi hanno messo mano alla leva fiscale e anche per noi ..
12 Marzo 2025 - 12:34
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48