Punto nascite Mirandola, documento choc: l'Asl ne certifica chiusura
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Punto nascite Mirandola, documento choc: l'Asl ne certifica chiusura

La Pressa
Logo LaPressa.it

Platis e Neri: 'La delibera numero 1803 del 24 ottobre 2022 segna la fine del speranze per il punto nascita di Mirandola'


Punto nascite Mirandola, documento choc: l'Asl ne certifica chiusura
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Per l'Ausl il punto nascite di Mirandola deve chiudere il 31 dicembre di questo anno. Nel 2023 non ci saranno più parti. Sebbene la Regione abbia inviato la richiesta di deroga al Ministero l'Asl ha relazionato in modo categorico la sua contrarietà. Si esprime all’unanimità a favore della richiesta di deroga, fino alla data del 31.12.2022, termine della proroga dello stato di emergenza sismica, dei PN di Mirandola e Cento. Si esprime contro la richiesta di deroga dei PN di Mirandola e Cento successiva alla data del 31.12.2022. Sono queste le parole, nero su bianco, a pagina 8 della delibera numero 1803 del 24 ottobre 2022 che segnano la fine del speranze per il punto nascita di Mirandola'. A darne conto, mostrano la delibera stessa sono i consiglieri di Forza Italia Antonio Platis e Mauro Neri.

Insomma, mentre ancora si continua ad attendere invano la riapertura promessa da Bonaccini del punto nascite di Pavullo, si assiste a una probabile chiusura del punto nascite mirandolese.

'Chiediamo alla politica di compattarsi e di convocare immediatamente tutti i consigli comunali, quello provinciale e la CTSS per deliberare la propria contrarietà a questa proposta scellerata della Commissione Nascite. Con questo parere dei vertici sanitari è verosimile che nessun ministero possa esprimersi contro e concedere una deroga per quanto l’atto della Commissione Nascite è, a nostro avviso, parziale, raffazzonato, con costi abnormi assolutamente non rendicontati e privo delle valutazioni sulla mobilità passiva già denunciata ieri da Forza Italia - continuano i due consiglieri -. Serve un mandato politico forte per ribadire l'essenzialità del punto nascite del Santa Maria Bianca. Chiediamo venga immediatamente integrata la richiesta di deroga. L'Ausl deve piantarla di cercare di risparmiare quattrini sempre sulle spalle degli abitanti dell'Area Nord. I buchi della sanità sono altrove'.

'La conclusione della relazione della Commissione Nascite rafforza ulteriormente che la questione è economica: La Commissione Nascita – nel caso una richiesta di deroga venisse comunque presentata e accolta dalla CPNn - riafferma la necessità di un monitoraggio con cadenza trimestrale delle attività e dei costi di ogni PN in deroga e della sua chiusura qualora non raggiunga standard predefiniti di sicurezza e di appropriatezza assistenziale del percorso nascita. Togliendo ostetricia – concludono i consiglieri azzurri - scomparirà l'anestesia h24 e pian piano (forse neanche troppo lentamente) cadranno tanti e ulteriori servizi. Altro che attivazione della terapia semi intensiva od ospedale di pari livello con Carpi'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Mirandola, bivaccavano all'ex comando dei vigili: Daspo per 2 tunisini
L'assessore: 'L’intervento della Polizia Locale dimostra il nostro impegno a tutelare il ..
13 Gennaio 2025 - 11:16
Fiorano, rogo in un sottotetto: residenti in salvo
Nella notte, in via Cerreto, in località Nirano. I Vigili del Fuoco hanno limitato i danni ..
13 Gennaio 2025 - 09:53
Carpi, arrestato un latitante moldavo: il fermo dopo mesi di ricerche
L’uomo era sfuggito agli arresti domiciliari a Carpi, dove si trovava in attesa della ..
12 Gennaio 2025 - 16:12
Monumento al maiale abbattuto: individuati e denunciati i responsabili
Si tratta di due giovani. Il gesto vandalico a danno del bronzo in piazza a Castelnuovo ..
12 Gennaio 2025 - 13:13
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48