'Raccolta funghi, semplificare con un tesserino regionale unico'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

'Raccolta funghi, semplificare con un tesserino regionale unico'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Facilitare la disciplina e garantire maggiore equità e parità di condizioni ai cittadini emiliano-romagnoli'


'Raccolta funghi, semplificare con un tesserino regionale unico'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Con una interrogazione alla Giunta i Consiglieri di Rete Civica - Progetto Emilia-Romagna, Marco Mastacchi e Simone Pelloni, pongono la questione, grazie a una segnalazione di Nicola Canetti, della grande disomogeneità di trattamento che caratterizza la normativa sulla raccolta dei funghi in Regione, e le cui conseguenze si concretizzano in trattamenti differenti e differenze economiche anche sostanziali tra i diversi enti di competenza territoriale e persino tra Comuni limitrofi. Per poter raccogliere i funghi in Emilia-Romagna è necessario acquistare un tesserino, con validità giornaliera, settimanale, mensile o semestrale, utilizzabile nel solo territorio per il quale è competente l'Ente delegato che lo rilascia.

Nei territori dei Comuni di pianura invece, a patto che abbiano riconsegnato la delega in materia alla Regione, è possibile raccogliere funghi con un’autorizzazione concessa a seguito del versamento di 10 euro su apposito bollettino intestato alla Regione Emilia-Romagna (Autorizzazione Raccolta funghi S.TE).

'La raccolta dei funghi in Emilia-Romagna è disciplinata dalla L.R. 2 aprile 1996, n. 6 – “Disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei spontanei nel territorio regionale”, che  prevede che “Le funzioni amministrative in materia di raccolta di funghi epigei spontanei sono delegate alle Comunità montane per i territori montani, alle Province per i territori non montani e ai rispettivi Enti di gestione per i territori istituiti a parco”.  Per semplificare e rendere più omogenea l’attività di raccolta dei funghi in Regione, sarebbe utile prevedere un unico tesserino regionale oppure tesserini provinciali, al fine di facilitare la disciplina e garantire maggiore equità e parità di condizioni ai cittadini emiliano-romagnoli, come già avviene nei comuni di pianura - affermano Pelloni e Mastacchi -. Chiediamo alla Giunta in che modo intenda affrontare il problema delle differenze, sia di trattamento che economiche, tra i diversi enti di competenza territoriale, se intenda avviare un tavolo istituzionale di confronto con i diversi enti delegati dalla Legge al fine di raggiungere una soluzione condivisa  e se non ritenga opportuno valutare una modifica normativa alla legge regionale 2 aprile 1996 al fine di rivedere la disciplina dell’esercizio delle funzioni amministrative in materia'.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Campogalliano, via Di Vittorio: 'Un degrado inaccettabile'
'Questa situazione non solo dà la sensazione di un paese degradato e abbandonato, ma ..
22 Aprile 2025 - 18:35
Frana di Palagano: altri 7 residenti evacuati, una terza strada danneggiata
Stamani sopralluogo della sottosegretaria Rontini. Il sindaco di Palagano: 'E' necessario ..
22 Aprile 2025 - 15:30
Casinalbo, sequestrato esemplare di Tartaruga alligatore
In corso le indagini dei Carabinieri per cercare di risalire al responsabile. Al momento ..
22 Aprile 2025 - 15:28
'Tenenza carabinieri Castelfranco, la Lega non ci sta'
'Noi non siamo una forza politica del Bla bla siamo una forza politica che assieme al ..
18 Aprile 2025 - 19:29
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48