notiziarioLa Provincia
La Pressa

Riaperti i ponti sul Secchia a Modena, oggi rimane allerta arancione

La piccola piena che aveva creato problemi solo nel capoluogo (con la chiusura di Ponte Alto e dell'Uccellino), fatica a defluire a causa della piena del Po

A Modena sono stati riaperti intorno alle 6 di oggi i ponti sul Secchia, dopo che nella notte il livello del fiume è sceso sotto la soglia di guardia. Ponte Alto e ponte dell'Uccellino, tra Modena e Soliera, sono rimasti chiusi in via precauzionale per tutta la giornata di lunedì per il transito della piena.
I livelli idrometrici del Po sopra la cosiddetta soglia 3, che determina l’allerta Rossa, infatti, hanno creato difficoltà di immissione al Secchia e agli altri affluenti, così che le piene dei fiumi sono transitate molto lentamente.
Nella giornata di ogggi continua l'allerta Arancione per rischio idraulico per i fiumi Secchia e Panaro, Rossa per la piena del Po.
La situazione è monitorata dal Centro operativo comunale (Coc) in accordo con la Sala operativa unica integrata di Marzaglia che sta garantendo l'attività di controllo su tutto il nodo idraulico modenese.
Per il monitoraggio arginale sui due fiumi sono stati impegnati i volontari di protezione civile e i tecnici di Aipo; nell'attività di controllo del territorio anche tecnici comunali e operatori della Polizia municipale.
A Modena da alcuni giorni è chiuso anche il ponte di via Curtatona sul torrente Tiepido dove sono previsti alcuni interventi di manutenzione dopo le piene della scorsa settimana. Nel frattempo, sono iniziati gli interventi di riparazione del manto stradale nelle aree della città dove il maltempo aveva creato buche: i primi lavori hanno riguardato le zone di via D’Avia sud, direzione Cognento, e di Albareto, verso la città, mentre in via Cavo D’Argine è stata riportata anche ghiaia per migliorare il transito dei residenti.
Anche nei prossimi giorni saranno all’opera tecnici comunali per gli interventi con asfalto a freddo, una ditta incaricata per quelli con asfalto a caldo.
I livelli idrometrici del Po sopra la cosiddetta soglia 3, che determina l’allerta Rossa, infatti, hanno creato difficoltà di immissione al Secchia e agli altri affluenti, così che le piene dei fiumi sono transitate molto lentamente.
Nella giornata di ogggi continua l'allerta Arancione per rischio idraulico per i fiumi Secchia e Panaro, Rossa per la piena del Po.
La situazione è monitorata dal Centro operativo comunale (Coc) in accordo con la Sala operativa unica integrata di Marzaglia che sta garantendo l'attività di controllo su tutto il nodo idraulico modenese.
Per il monitoraggio arginale sui due fiumi sono stati impegnati i volontari di protezione civile e i tecnici di Aipo; nell'attività di controllo del territorio anche tecnici comunali e operatori della Polizia municipale.
A Modena da alcuni giorni è chiuso anche il ponte di via Curtatona sul torrente Tiepido dove sono previsti alcuni interventi di manutenzione dopo le piene della scorsa settimana. Nel frattempo, sono iniziati gli interventi di riparazione del manto stradale nelle aree della città dove il maltempo aveva creato buche: i primi lavori hanno riguardato le zone di via D’Avia sud, direzione Cognento, e di Albareto, verso la città, mentre in via Cavo D’Argine è stata riportata anche ghiaia per migliorare il transito dei residenti.
Anche nei prossimi giorni saranno all’opera tecnici comunali per gli interventi con asfalto a freddo, una ditta incaricata per quelli con asfalto a caldo.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:130721
Il Punto
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:45224
Pressa Tube
01 Febbraio 2018 - 01:00- Visite:41216
Parola d'Autore
31 Agosto 2018 - 11:38- Visite:41098
La Nera
22 Giugno 2019 - 15:59- Visite:35168
La Provincia - Articoli Recenti
Il frate che animava con la sua gioia e il suo amore il centro per la terza età di Pavullo ..
15 Dicembre 2019 - 08:51- Visite:22
Barcaiuolo: 'No all'allargamento a difesa dei commercianti e del centro storico, svilito ..
14 Dicembre 2019 - 14:13- Visite:709
Mirco Zanoli: 'In questo periodo tra piogge e neve la situazione, già di per sé ..
14 Dicembre 2019 - 13:46- Visite:432
Unica condizione riportare i bambini frequentanti al di sotto della soglie dei 100 alunni. ..
13 Dicembre 2019 - 18:02- Visite:1227
La Provincia - Articoli più letti
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43- Visite:151219
Trincia: 'Arrestato Claudio Foti, responsabile del Centro Hansel e Gretel, lo stesso da cui ..
27 Giugno 2019 - 15:22- Visite:29687
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57- Visite:29191
Intervento della capogruppo M5S Anderlini: 'Quanto tempo perso in inutili e costose ..
23 Ottobre 2017 - 10:12- Visite:18016