Rifiuti Sassuolo: su carta e plastica forse si cambia
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Rifiuti Sassuolo: su carta e plastica forse si cambia

La Pressa
Logo LaPressa.it

Primo incontro del tavolo tecnico tra Comune ed Hera per modificare il sistema e ridurre le tante criticità emerse


Rifiuti Sassuolo: su carta e plastica forse si cambia
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Si è svolto ieri mattina, in Municipio, il primo di una serie di incontri periodici tra Amministrazione Comunale ed Hera, in cui erano presenti il Sindaco Matteo Mesini e
l’Assessore alla Sostenibilità Ambientale Chiara Tonelli, Davide Bigarelli, Paolo Paoli, Elisa Prata, Nunzio Bellavista per il Gruppo Hera.
Si tratta dell’apertura di un tavolo nel quale l’Amministrazione comunale ha presentato ad Hera tutte le criticità emerse, a valle della riorganizzazione del servizio dei rifiuti, e gli
obiettivi dell’Amministrazione volti a garantire un maggior decoro urbano; oltre alla domanda di ulteriori servizi per incontrare le loro richieste, ad esempio la possibilità di
conferire carta e plastica agevolmente e continuativamente in aree dedicate.

La disponibilità di Hera a progettare e mettere in campo azioni di miglioramento seguendo le priorità indicate dall’Amministrazione è stata completa. L’obiettivo condiviso è, infatti,

quello di offrire un servizio di qualità, adeguato alle mutate esigenze della città.
Quello di ieri è stato solamente il primo di una serie di tavoli a cadenza, di norma, bisettimanale, organizzata per valutare le azioni da implementare, i risultati ottenuti dalle
strategie messe in atto ed apportare le necessarie eventuali modifiche e migliorie affinché la raccolta dei rifiuti e la pulizia della città siano sempre più adeguate alle esigenze della
città.
Gli obiettivi, considerati prioritari e sui quali si lavorerà dall’immediato, sono: la migliore gestione degli abbandoni e il contrasto a questo fenomeno; la pulizia dei parchi e il
miglioramento del servizio offerto dalla stazione ecologica Arcobaleno.
L’Amministrazione Comunale intende fare la sua parte organizzando un ciclo di incontri con i cittadini allo scopo di raccogliere le segnalazioni, valutare migliorie per risolvere i
problemi locali, rispondere ai dubbi sulle corrette modalità di conferimento dei rifiuti, dare maggiori informazioni sul servizio.
Un calendario di incontri che sarà in continua evoluzione, sempre aperto affinché chiunque voglia organizzare un appuntamento con i propri condomini o vicini possa contattare il
l’Amministrazione ed organizzarlo.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

Mivebo
Articoli Correlati
Sassuolo, di nuovo in Serie A
Le Vignette di Paride
14 Aprile 2025 - 11:51
Modena, è il giorno del derby col Sassuolo
Sport
12 Aprile 2025 - 08:15

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Agrivoltaico a Carpi, il sindaco ieri ha incontrato il ministro
Il sindaco accompagnato dal consigliere Pd Luca Sabatini. Assente dunque la consigliera ..
16 Aprile 2025 - 16:14
'Castelfranco, un sindaco che offende l'opposizione non è vincente'
'Nell’attesa della Caserma cosa dovremmo fare? Accettare l’inaccettabile? Riteniamo sia ..
16 Aprile 2025 - 14:58
Frana di Boccassuolo, 51 persone parzialmente isolate
Braglia: 'La situazione continua ad essere estremamente critica, confermandoci quello che ..
16 Aprile 2025 - 14:47
Caserma carabinieri di Castelfranco, la scommessa win win del sindaco
Se il Governo acconsente vincono tutti, se dice no nonostante i soldi messi in campo dal ..
16 Aprile 2025 - 12:35
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48