Whatsapp
Confesercenti Modena
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Whatsapp
notiziarioLa Provincia

Rivolta Politecnico, Formigine ricorda giusto tra le nazioni Kefalidis

La Pressa
Logo LaPressa.it

Commemorazione a Formigine con i parenti di Ilias Kefalidis, giurista e politico greco nonché cittadino formiginese


Rivolta Politecnico, Formigine ricorda giusto tra le nazioni Kefalidis
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Questo pomeriggio l'Amministrazione comunale di Formigine, rappresentata dal sindaco Maria Costi, ha ricordato, unitamente alla Famiglia Colucci, il 50° anniversario della 'Rivolta del Politecnico', sollevazione popolare che il 17 novembre 1973 pose fine alla dittatura in Grecia.

Vivo richiamo ai valori di libertà e democrazia, alla rivolta prese parte Ilias Kefalidis, cittadino formiginese. Kefalidis fu docente di diritto, eroe della Resistenza greca e “Giusto tra le Nazioni” per aver salvato migliaia di ebrei.

Dopo la guerra diventa noto per aver assistito con coraggio la vedova del deputato Grigoris Lambrakis, ucciso il 27 maggio del 1963 durante una manifestazione pacifista. L’episodio ispira il regista Costa-Gavras per il famoso “Z. L’orgia del potere” che nel 1970 vince l’Oscar per il miglior film straniero. La pellicola rappresenta la denuncia contro uno dei momenti più oscuri della vita ellenica che sfociò nella Dittatura dei Colonnelli.
Nel 1967 Kefalidis viene arrestato e deportato su un’isola dell’Egeo. Liberato per motivi di salute nel 1969, continua la sua lotta politica fino alla caduta della Dittatura nel 1974. Dopo il ritorno della democrazia e la morte della moglie, Kefalidis raggiunge la figlia e il genero a Formigine dove trascorre serenamente gli ultimi anni della sua vita.
La celebrazione è avvenuta presso il parco di via Corassori, che l’Amministrazione ha intitolato a Kefalidis nel 2019.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Confesercenti Modena
Articoli Correlati
Formigine, ok all'acquisto di Cà Longa da parte del Comune
La Provincia
10 Novembre 2023 - 22:45

La Provincia - Articoli Recenti
Addio a Giuliano Mussini, domani i ..
Menani: 'Aveva una macelleria quando, negli anni 60 ebbe l’intuizione di cambiare il suo ..
03 Dicembre 2023 - 14:16
Pioggia in appennino, nodo idraulico ..
Soprattutto l'asta del Secchia. Attivati monitoraggi degli argini su Secchia e Panaro. ..
02 Dicembre 2023 - 18:13
Schianto a Migliarina di Carpi: ..
Daniele Calzolari residente a Reggiolo, ha perso il controllo dell'auto finendo fuori strada..
02 Dicembre 2023 - 14:59
Fiorano, il candidato sindaco del Pd ..
Il nome del giovane già vice sindaco di Fiorano e attualmente assessore a Formigine è ..
02 Dicembre 2023 - 13:42
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba ..
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ..
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso ..
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48