Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
C’erano più di 70 persone nella parrocchia di Rivara, lo scorso 23 dicembre, a festeggiare Renzo Panza che ha spento la bellezza di cento candeline. A stringersi intorno al neo centenario sono stati la moglie Marta Terrieri, i tre fratelli, Teresa, Quinto e Bruno, i tre figli Giuseppe, Franco e Daniele, nipoti, pronipoti e tanti amici. Renzo del resto, molto conosciuto e benvoluto nella comunità, è uno storico volontario della parrocchia di Rivara, del cui verde, assieme a Bruno Goldoni e Marino Zaghi, si è preso cura per anni. Nato a Pavignane il 23 dicembre 1923, è sempre vissuto a Rivara, lavorando come agricoltore, anche alle dipendenze della locale cooperativa Car. Renzo è ancora lucido e autonomo e fino a un anno fa tagliava l’erba del prato di casa. Oggi beve un po’ di vino, con moderazione, e trascorre le sue giornate leggendo. Pare non ci siano segreti particolari per la sua longevità, se non forse la genetica, visto che sua mamma Olga Paltrinieri è scomparsa a 106 anni. A fare gli auguri al centenario era presente anche il sindaco di San Felice sul Panaro Michele Goldoni.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>