San Felice: una serata per presentare il progetto di restauro del teatro comunale
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

San Felice: una serata per presentare il progetto di restauro del teatro comunale

La Pressa
Logo LaPressa.it

Mercoledì 21 febbraio presso la sala consiliare del Municipio con un pool di tecnici con alle spalle anche la recupero del Petruzzelli di Bari


San Felice: una serata per presentare il progetto di restauro del teatro comunale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Sarà presentato mercoledì 21 febbraio a San Felice sul Panaro, presso la sala consiliare del municipio di piazza Italia, 100, alle 21, il progetto di restauro del Teatro Comunale.
All’iniziativa saranno presenti il direttore dell’Agenzia regionale per la Ricostruzione dottor Enrico Cocchi, il sindaco Michele Goldoni, i tecnici dell’Ufficio tecnico comunale e i progettisti: architetto Giovanni Vincenti di Bari, ingegner Pietro Paci dello Studio Paci di Pesaro, ingegner Luca Mamprin di In.Te.So. Ingegneria di Rimini e architetto Davide Calanca di San Felice. Il pool di tecnici ha esperienza nel recupero dei teatri storici, tra questi anche il Petruzzelli di Bari e il Galli di Rimini. Tutti i cittadini sono invitati. La serata può essere seguita dal vivo oppure in diretta streaming o in un secondo tempo on demand sulla piattaforma Civicam del Comune.
Il progetto del Teatro ha ottenuto il parere favorevole della Commissione congiunta regionale ed è in corso la predisposizione di alcune integrazioni richieste dalla stessa Commissione, necessarie per dare il via libera alla gara d’appalto. I lavori sono interamente “coperti” con 8 milioni e 370 mila euro. Il progetto elaborato assicura la funzione teatrale e l’utilizzo per concerti e conferenze attraverso il recupero di tutti gli spazi funzionali (reception, guardaroba, bar, servizi igienici ai piani, camerini, ufficio culturale, locali tecnici, scene, palco, retropalco, sottopalco attrezzati).

Il Teatro tornerà all’originario splendore, migliorando però sicurezza, funzionalità e impianti. Interventi e migliorie sono previsti ovunque, dal piano interrato, con la realizzazione di un nuovo palcoscenico, al piano terra, al foyer, alla platea (conterrà 144 spettatori), alla galleria (con i quattro palchi di proscenio conterrà 96 spettatori), al primo piano (23 palchi con 4 posti ciascuno e 92 spettatori), al secondo piano (stesso numero di palchi e di spettatori), al terzo piano o loggione con 44 posti. Il progetto prevede inoltre una totale rivisitazione della macchina scenica che consenta al palcoscenico di ospitare tutte le manifestazioni: prosa, danza, concerti, convegni, cinema e spettacoli di tipo televisivo. Tutti gli impianti elettrici, speciali e scenotecnici, saranno rifatti e consentiranno il pieno recupero della struttura teatrale, coniugando efficacia, sicurezza, riduzione dell’inquinamento ambientale e contenimento dei consumi.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Vignola: mistero svelato sui tronchi nei magazzini comunali
La ricerca storico-filologica dello studioso Alberto Stefani ha concluso che sono resti di ..
21 Gennaio 2025 - 15:43
Carpi, violenta aggressione verbale ad equipaggio del 118: denunciati
È accaduto in un luogo di ritrovo, a Carpi: gli operatori hanno dovuto chiamare le forze ..
21 Gennaio 2025 - 12:25
Nonantola, chiude il negozio storico L’Uomo di Barbara
'Lascio il mio lavoro con le lacrime agli occhi, ma c’è poco da fare: sappiamo che si sta..
21 Gennaio 2025 - 11:24
Diocesi Modena, continua la fusione delle parrocchie in montagna
Don Antonio Lumare sarà parroco delle nuove parrocchie Santi apostoli di Verica e Santi ..
20 Gennaio 2025 - 11:58
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48