San Prospero e Alberobello unite per creare rete di solidarietà
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

San Prospero e Alberobello unite per creare rete di solidarietà

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni San Prospero ha aderito al progetto internazionale 'Comunità amica della persona con demenza'


San Prospero e Alberobello unite per creare rete di solidarietà
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Molto più di un semplice Patto di Amicizia. L’intesa stipulata con il Comune di Alberobello in data 2 dicembre ha rappresentato un passo fondamentale di un percorso che il Comune di San Prospero ha intrapreso da tempo. Da anni infatti San Prospero ha aderito al progetto internazionale “Comunità amica della persona con demenza”, allo scopo di promuovere una cultura di sostegno nei confronti sia delle persone colpite da questo problema, sia delle rispettive famiglie. Fa attivamente parte di questo progetto anche il Comune di Alberobello che, con il patto siglato nel corso dell’incontro tenutosi il 2 dicembre nella cittadina pugliese, si è impegnato a promuovere uno scambio costante e duraturo con San Prospero.

Tra gli obiettivi: mettere in campo una serie di iniziative che mirino non solo ad aiutare le persone con demenza, ma anche a far sì che le due comunità diventino più inclusive promuovendo la condivisione e l’incontro tra gruppi e individui. Tra le idee discusse nel corso del convegno ad Alberobello, c’è anche quella di realizzare a San Prospero il “Parco della Vita”, uno spazio multisensoriale aperto a tutti nel quale promuovere situazioni d’incontro per consentire ai cittadini di fare comunità, abbattendo le barriere e superando le differenze. L’Amministrazione comunale ha già iniziato a lavorare al progetto.

'Questo Patto di Amicizia non è solo un simbolo – sottolinea l’assessore ai Servizi Sociali e alla Sanità del Comune di San Prospero Glenda Garzetta – Si tratta di un impegno concreto per costruire un futuro più solidale e inclusivo. Vogliamo che questa unione diventi un esempio di come la collaborazione tra comunità possa portare a risultati tangibili e durevoli'.

'Questo Patto ha un valore enorme – commenta il sindaco di San Prospero Sauro Borghi – Alla base c’è un programma di informazione su un disagio sanitario importante, che ogni anno tristemente colpisce moltissimi cittadini in tutta Italia. È fondamentale che la popolazione sia anzitutto consapevole del problema, motivo per cui ci stiamo facendo promotori di una campagna informativa che vada in questa direzione. Poi occorre creare progetti, infrastrutture e percorsi per far sì che le comunità diventino più solidali e, in una parola, migliori. Abbiamo già iniziato a lavorare in questa direzione insieme ad Alberobello'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Pavullo, terremoto 2.7 avvertito chiaramente in Appennino
Il sisma, ad una profondità di 29 chilometri, è avvenuto poco prima delle 11 del mattino
27 Marzo 2025 - 13:22
Bomporto, cerca di avvelenare il marito: indagata una 49enne rumena
Negli ultimi mesi di forzata coabitazione nella casa familiare l'uomo aveva improvvisamente ..
27 Marzo 2025 - 13:18
Domenica apre la stagione della pesca in montagna
In acque di categoria D. La Polizia Provinciale ha rilasciato esemplari di trote nell'alto ..
27 Marzo 2025 - 10:01
Elezioni a San Prospero: i Verdi si schierano con Eva Baraldi
I Verdi, a differenza del Pd, hanno deciso di prendere posizione nel dualismo che a sinistra..
25 Marzo 2025 - 13:46
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48