Sassuolo: benefattore anonimo dona ecografo all'ospedale
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Sassuolo: benefattore anonimo dona ecografo all'ospedale

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il nuovo strumento diagnostico è stato installato nel Poliambulatorio ‘Ars Medica’ ed è dotato di quattro sonde di ultima generazione


Sassuolo: benefattore anonimo dona ecografo all'ospedale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Una donazione davvero ‘speciale’ ha permesso all’Ospedale di Sassuolo di acquisire un ecografo multidisciplinare installato, in questi giorni, all’interno del Poliambulatorio Ars Medica, di proprietà della società. Il nuovo strumento diagnostico, di ultima generazione, è già a disposizione di diverse discipline mediche, in particolare la cardiologia e la ginecologia.
L’ospedale ha ricevuto da una famiglia, che desidera restare anonima, una donazione di 60 mila euro che ha consentito di acquisire ’ecografo multidisciplinare che sarà utilizzato per supportare le valutazioni diagnostiche dei pazienti nelle differenti specialità.

La donazione ha consentito anche l’acquisizione di un ulteriore ecografo portatile ‘smart’ utilizzabile ovunque e costituito da un’unica sonda con tecnologia wireless.
“Davanti a questo gesto di generosità è difficile non restare senza parole. Abbiamo inviato una lettera di ringraziamento ai donatori e oggi siamo particolarmente felici di poter raccontare questa storia – sottolinea il Direttore Sanitario, Dr. Silvio Di Tella. L’unica richiesta dei benefattori è stata quella di dotare l’ospedale di uno strumento che fosse utile e funzionale. L’ecografo risponde proprio a queste logiche, garantendo una ottimale presa in carico dei pazienti e incrementando le capacità diagnostiche del nostro ospedale”.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
'Finale, discarica Hera-Feronia: azioni immediate per tutela salute'
Barcaiuolo (Fdi): 'La risposta del Ministero conferma la gravità della situazione ..
22 Gennaio 2025 - 18:02
Ex Bellco, brutte notizie: nessuna delle 3 proposte garantisce tutti i posti
Si tratta della Tianyi-NorrDia, del Consorzio Frattini e della BCI. Nessuna delle tre ..
22 Gennaio 2025 - 16:52
Vignola: mistero svelato sui tronchi nei magazzini comunali
La ricerca storico-filologica dello studioso Alberto Stefani ha concluso che sono resti di ..
21 Gennaio 2025 - 15:43
Carpi, violenta aggressione verbale ad equipaggio del 118: denunciati
È accaduto in un luogo di ritrovo, a Carpi: gli operatori hanno dovuto chiamare le forze ..
21 Gennaio 2025 - 12:25
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48