Sassuolo ha piantato un albero anche per ogni bimbo nato nel 2021
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Sassuolo ha piantato un albero anche per ogni bimbo nato nel 2021

La Pressa
Logo LaPressa.it

Sono 302 le nuove piantumazioni nella stessa area dove erano stati piantati gli alberi per i nuovi nati negli anni 2018, 2019 e 2020


Sassuolo ha piantato un albero anche per ogni bimbo nato nel 2021
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


È terminata lo scorso fine settimana la piantumazione di 302 nuovi alberi, uno per ogni bambino nato o adottato a Sassuolo nel corso del 2021.
L’area individuata è la medesima che ha accolto le piantine dedicate ai bambini nati negli anni 2018, 2019, 2020 che, ora, è completa avendo piantumato nell’ultimo quadrante disponibile in prossimità della vecchia Cascina Girolamo, delineandone i confini dell’area cortiliva.

Ogni esemplare piantumato è stato fornito di biodisco pacciamante per limitare l’eccessiva evaporazione del terreno, oltre che di una cannetta che ne garantirà un corretto sviluppo verticale; sono poi stati sistemati appositi tubi anti lepre (schelter) al colletto per evitare danni causati da animali o mezzi meccanici durante le attività manutentive.

L’impianto irriguo, appositamente creato, è stato connesso all’esistente permettendo così la bagnatura delle nuove piantine con regolarità e a seconda dell’andamento stagionale, apportando la giusta quantità d’acqua necessaria a garantirne il corretto attecchimento.
L’assessore all’Ambiente del Comune di Sassuolo Ugo Liberi ha inviato una lettera alle famiglie che hanno avuto o adottato un figlio nel corso del 2021.

“Cari genitori, come ogni anno l’Amministrazione comunale provvede, nel rispetto della L. n.113/1992 così come modificata dalla L. n.10/2013, a porre a dimora un albero per ogni nuovo nato o minore adottato residente nel territorio comunale.
La piantumazione delle alberature riferite ai bambini nati e adottati nel 2021 verrà effettuata nel corrente mese di marzo ed verrà dislocata all’interno di un’ampia area verde ubicata nella parte sud-ovest della città, delimitata a Nord da via Indipendenza, a Sud e a Ovest dal tracciato della Circonvallazione Sud e a Est dal cannocchiale storico di pioppi cipressini che collega visivamente il Palazzo Ducale al Casino di Caccia del Belvedere. L’intervento di piantumazione è eseguito da Sassuolo Gestioni Patrimoniali srl per conto dell’Amministrazione Comunale e verrà concluso entro la fine del corrente mese di marzo, potrete raggiungerlo per veder crescere le vostre piante, qualora lo desideriate, sfruttando i collegamenti pedonali esistenti che si sviluppano a margine dell’area, quali per esempio la vecchia strada carraia (ad uso agricolo) che corre parallelamente al canale di Modena e che si ricollega al 'cannocchiale prospettico Ducale - Belvedere'. Questa iniziativa si propone di dare un contributo concreto alla salvaguardia e al recupero dell’ambiente ma, soprattutto, vuole essere un messaggio rivolto a Voi e ai Vostri bambini affinché possiate creare un legame diretto con la natura che vi circonda”.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Aimag, lite in Consiglio a Mirandola: respinta mozione che chiedeva i documenti
Siena: 'Desolante la sindaca Budri incapace, dietro la consueta logorrea di parole, di ..
28 Marzo 2025 - 10:37
Pavullo, terremoto 2.7 avvertito chiaramente in Appennino
Il sisma, ad una profondità di 29 chilometri, è avvenuto poco prima delle 11 del mattino
27 Marzo 2025 - 13:22
Bomporto, cerca di avvelenare il marito: indagata una 49enne rumena
Negli ultimi mesi di forzata coabitazione nella casa familiare l'uomo aveva improvvisamente ..
27 Marzo 2025 - 13:18
Domenica apre la stagione della pesca in montagna
In acque di categoria D. La Polizia Provinciale ha rilasciato esemplari di trote nell'alto ..
27 Marzo 2025 - 10:01
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48