Sassuolo, inaugurato il nuovo liceo Formiggini
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Sassuolo, inaugurato il nuovo liceo Formiggini

La Pressa
Logo LaPressa.it

Un nuovo edificio con 39 aule ordinarie, sette aule speciali, quattro laboratori, oltre a spazi per docenti e collaboratori scolastici


Sassuolo, inaugurato il nuovo liceo Formiggini
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

E’ stato inaugurato questa mattina l’ampliamento del liceo statale Formiggini a Sassuolo, che ha previsto la realizzazione di un nuovo edificio con 39 aule ordinarie, sette aule speciali, quattro laboratori, oltre a spazi per docenti e collaboratori scolastici.
I lavori di ampliamento, del costo complessivo di 9 milioni e 100 mila euro, di cui 500mila euro grazie al sostegno della Fondazione di Modena, e cinque milioni 700mila euro di fondi PNRR, nascono da un’idea del 2005 con l’ipotesi di realizzazione in questo sito la nuova scuola del Liceo.
Fu realizzato solo il primo stralcio poi grazie a due successivi finanziamenti si è deciso di riprendere questo importante progetto. Sono stati riprogettati e realizzati altri due nuovi corpi di fabbrica, oltre ad alcune modifiche agli edifici esistenti con una superficie utile complessiva di circa 3.950 metri quadrati, dislocati su due piani.
Per il Presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia 'questo intervento vuole dare risposta ad un distretto scolastico in forte espansione, che attrae studenti anche da altri territori e da altre province. Siamo certi che investire sulla scuola significhi far crescere la comunità, formando i cittadini di domani consapevoli e competenti. L’offerta del nostro territorio è di grande qualità e con questo intervento, tutto il distretto sassolese potrà beneficiare di nuovi spazi in grado di accogliere tutti gli studenti'.
L’ampliamento, iniziato lo scorso 6 giugno 2022, è stato realizzato con una struttura portante in cemento armato, a cui si affianca una struttura in carpenteria metallica relativa alla sola sopraelevazione del corpo centrale, tamponamenti in elementi leggeri in cartongesso per permettere sia il rispetto dei vincoli normativi oltre che agevolare eventuali interventi di rifunzionalizzazione degli spazi e dotazioni impiantistiche prevalentemente installate nel controsoffitto o nei relativi vani tecnici. A complemento si è inoltre realizzata una nuova cabina elettrica che servirà sia l’attuale sede che eventuali ampliamenti futuri sia del plesso che dell’area.
Oltre agli evidenti lavori di natura edile si è provveduto anche ad effettuare un aggiornamento dei sistemi e degli impianti di sicurezza ed emergenza dell’intero plesso.
Nel nuovo fabbricato realizzato si prevede di spostare tutti gli uffici della direzione scolastica e segreterie, lasciando in uso la vecchia palestra e alcune aule adiacenti ad essa. Per l’anno scolastico 2024/2025 le classi dell’istituto Formiggini sono 65 per circa 1498 alunni.
Intanto anche all’istituto Elsa Morante di Sassuolo, in via Selmi, sono conclusi i lavori di messa in sicurezza dell’edificio e della palestra iniziati lo scorso gennaio 2022, per un investimento complessivo della Provincia pari a oltre tre milioni di euro, finanziati per circa 2,4 milioni da Mutui Bei, 500 mila euro con fondi Pnrr, oltre a risorse della Provincia e il sostegno della Fondazione di Modena per la realizzazione del nuovo laboratorio informatico.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Bretella CS: pubblicato il bando per la concessione
Societa'
03 Gennaio 2025 - 00:04
Sassuolo: chiuso bar punto di ritrovo di delinquenti
La Provincia
28 Dicembre 2024 - 12:30

La Provincia - Articoli Recenti
Vignola, coltivava marijuana in casa: denunciato 40enne italiano
Il cane Fait, appositamente addestrato, ha immediatamente segnalato al suo conduttore la ..
13 Gennaio 2025 - 12:29
Mirandola, bivaccavano all'ex comando dei vigili: Daspo per 2 tunisini
L'assessore: 'L’intervento della Polizia Locale dimostra il nostro impegno a tutelare il ..
13 Gennaio 2025 - 11:16
Fiorano, rogo in un sottotetto: residenti in salvo
Nella notte, in via Cerreto, in località Nirano. I Vigili del Fuoco hanno limitato i danni ..
13 Gennaio 2025 - 09:53
Carpi, arrestato un latitante moldavo: il fermo dopo mesi di ricerche
L’uomo era sfuggito agli arresti domiciliari a Carpi, dove si trovava in attesa della ..
12 Gennaio 2025 - 16:12
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48