Sassuolo, rogo in palazzo del centro: due famiglie evacuate, due appartamenti inagibili
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Sassuolo, rogo in palazzo del centro: due famiglie evacuate, due appartamenti inagibili

La Pressa
Logo LaPressa.it

In un antico edificio in via Borgo Venezia. L'incendio è partito dalla cucina di un appartamento al primo piano interessando anche quello al piano superiore. Nessun ferito


Sassuolo, rogo in palazzo del centro: due famiglie evacuate, due appartamenti inagibili
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

L'incendio divampato nella notte a Sassuolo, in Largo Borgo Venezia, poco dopo le 4, è partito da un appartamento al primo piano. Dalla cucina le fiamme hanno interessato tutto l'appartamento distruggendo tutto all'interno e rendendolo inagibile. Ma la famiglia che stava dormendo è riuscita a mettersi in salvo prima che ciò accedesse. Al piano di sopra abitava un altra famiglia, evacuata come la prima, a seguito del fumo e delle fiamme che stavano lambendo anche l'appartamento al secondo piano. Le quattro squadre dei Vigili del fuoco hanno affrontato fiamme e calore che stavano avvolgendo i due appartamenti. Anche quello al secondo piano subirà danni ingenti a partire della cucina. In tutto saranno tredici le persone evacuate, di cui due minori, appartenenti a tre famiglie. Fortunatamente nessuna di loro ha riportato conseguenze.
Le operazioni di spegnimento dell'incendio, dell'isolamento degli impianti e delle utenze, e la messa in sicurezza dellaz ona si sono svolte fino a questa mattina.
Sul posto Carabinieri, Polizia locale, gestore delle fornitura elettrica, tecnici comunali, e118

 

“Grazie al lavoro dei Vigili del Fuoco – sottolinea il Vicesindaco del Comune di Sassuolo Serena Lenzotti, che per tutta la mattinata si è raccordata con i Servizi Sociali e con l’Assessore Maria Raffaella Pennacchia intervenuta sul posto – il piano terra sembra non essere stato intaccato e, dopo le verifiche di agibilità tutt’ora in corso, una delle tre famiglie potrà fare rientro a casa.
Immediatamente i Servizi Sociali si sono fatti carico della famiglia con i due minori, per i quali è stata subito trovata una collocazione così come sarà trovata per i componenti, tutti maggiorenni, della seconda famiglia evacuata.

 

A nome dell’intera Amministrazione comunale voglio ringraziare Vigili del Fuoco che sono prontamente intervenuti evitando conseguenze peggiori, così come Carabinieri, Polizia Locale e sanitari del 118.
Un ringraziamento particolare, poi, ai Servizi Sociali che si sono adoperati velocemente per trovare un ricovero temporaneo a tutte le persone coinvolte che, altrimenti, avrebbero rischiato di rimanere sotto il sole cocente di queste giornate e che, in seguito, hanno individuato soluzioni alternative per quelle famiglie che non potranno fare rientro a casa”

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
'Finale, discarica Hera-Feronia: azioni immediate per tutela salute'
Barcaiuolo (Fdi): 'La risposta del Ministero conferma la gravità della situazione ..
22 Gennaio 2025 - 18:02
Ex Bellco, brutte notizie: nessuna delle 3 proposte garantisce tutti i posti
Si tratta della Tianyi-NorrDia, del Consorzio Frattini e della BCI. Nessuna delle tre ..
22 Gennaio 2025 - 16:52
Vignola: mistero svelato sui tronchi nei magazzini comunali
La ricerca storico-filologica dello studioso Alberto Stefani ha concluso che sono resti di ..
21 Gennaio 2025 - 15:43
Carpi, violenta aggressione verbale ad equipaggio del 118: denunciati
È accaduto in un luogo di ritrovo, a Carpi: gli operatori hanno dovuto chiamare le forze ..
21 Gennaio 2025 - 12:25
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48