Sassuolo: Tari in aumento del 3.16%. La stangata non colpirà gli evasori

Il gettito previsto sfiora i 10 milioni, e l'evasione 2


Un nuovo rincaro per la tariffa dei rifiuti, pari al 3,16%, è in arrivo nel 2017 dei cittadini Sassolesi. Ciò porterà nelle casse del Comune e del gestore del servizio circa 300.000 euro in più, portando l'ammontare del gettito introitato da 9.506.549 auto a 9.807.231 Euro. La tariffa dei rifiuti continuerà ad essere determinata dalla necessità di coprire integralmente i costi di investimenti ed esercizio compresi quelli relativi alla realizzazione della discarica. Ma ciò che farà storcere il naso a molti cittadini che puntualmente pagano la tassa dovuta e che adottano comportamenti virtuosi è il calcolo della tariffa. Ovvero sulla base dei rifiuti prodotti calcolati tenendo conto dell'unità di superficie, dagli usi degli immobili dalla tipologia di attività svolte. E nulla che abbia a che fare con l'effettiva quantità di rifiuti prodotti e soprattutto l'adozione di comportamenti virtuosi, come la raccolta differenziata o il conferimento dei rifiuti in isola ecologica.
Che detta così significa che le famiglie che svolgono regolarmente la raccolta differeniata e che si impegnano ad una minore produzione di rifiuti pagheranno uguale ai cittadini meno virtuosi, anzi forse di più se l'unità in cui si vive o la destinazione dell'immobile in cui si vive, occupano una maggiore superficie o appartengono ad altre destinazioni per le quali vengoono applicate calcoli diversi.
Ma un conto sono i cittadini poco virtuosi e un conto i cittadini che non possono o non vogliono pagare, risultando in alcuni casi evasori. Il loro numero pare in aumento stando ai dati diffusi a margine del bilancio di previsione in discussione questa sera.
Il 2 marzo scorso i tributi non riscossi, relativi al 2016, ammontavano per la Tari a 1.750.000 euro. Per far fronte a questo buco l'amministrazione comunale ha deciso di stabilire l'ammontare del fondo relativo ai crediti inesigibili a 5 milioni 448 mila. Oltre ad aumentare la copertura ricorrendo ancora una volta ad un auento che andrà ad incidere sulle famiglie sassolesi per ulteriori 300.000 euro.Scrivi qui l'articolo...
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>