notiziarioLa Provincia
La Pressa
Giovedì scorso il Consiglio Comunale di Formigine (foto sopra) si è concentrato sull'operazione edlizia di Via Billò - Scuole Prampolini dopo quanto accaduto nel Consiglio di frazione di Casinalbo del 10 ottobre dove era emersa la richiesta di poter tenere un'assemblea pubblica sul tema in modo tale da poter acquisire il parere dei Casinalbesi.
'Il sindaco si era dichiarato disponibile, ribadendo tuttavia che le decisioni, in ultima analisi, vengono sempre assunte dal Consiglio comunale e attuate dalla Giunta comunale, una dichiarazione che ci era parsa corretta e condivisibile sia sulla volontà di ascolto dei cittadini che nella procedura istituzionale visto che il nostro interesse era quello di discuterne con i residenti di Casinalbo, cioè i cittadini interessati - afferma il Comitato Formiginesi attivi -.
Avevamo dunque chiesto che il Consiglio comunale affrontasse tale argomento solo in data successiva a quella dell'Assemblea cittadina così che il parere e le idee dei cittadini ottenessero ascolto formale e sostanziale. Ebbene, due giorni fa il sindaco ha ritenuto di lasciar perdere l'Assemblea cittadina, ritenendo evidentemente che l'ascoltare i propri amministrati sia un inutile orpello, decidendo di procedere come se nulla fosse ed in tutta fretta un iter che non avrebbe subito alcun nocumento nell'essere traslato in avanti di un paio di settimane'.
'Del resto lo stesso sindaco ha candidamente ammesso che non essendoci i soldi la costruzione di un nuovo plesso scolastico sarà eventualmente compito di una nuova e futura Amministrazione comunale. Oltre a ciò resta l'amarezza ed il dubbio sul perché si sia approvato un accordo coi privati invocando la Legge Regionale 20/2000 che invece prevede il consumo di nuovo territorio solo quando non ci siano alternative, dando priorità alla riorganizzazione e riqualificazione urbana dei tessuti insediativi esistenti. Il rilevante interesse pubblico in questo caso ci pare inesistente vista la mancanza di risorse economiche per la costruzione della nuova Scuola Prampolini. E' dunque evidente che l'obiettivo dell'operazione è il dare un via rapido senza se e senza ma all'iniziativa privata lasciando agli interessi della Comunità cittadina un ruolo ancillare, cosa che ben si concilia col pensiero dell'attuale Giunta comunale e della maggioranza che la supporta' - chiude il Comitato.
'Scuole Casinalbo, così la giunta Costi decide di non ascoltare i cittadini'

'Per il sindaco evidentemente l'ascoltare i propri amministrati è un inutile orpello'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Il sindaco si era dichiarato disponibile, ribadendo tuttavia che le decisioni, in ultima analisi, vengono sempre assunte dal Consiglio comunale e attuate dalla Giunta comunale, una dichiarazione che ci era parsa corretta e condivisibile sia sulla volontà di ascolto dei cittadini che nella procedura istituzionale visto che il nostro interesse era quello di discuterne con i residenti di Casinalbo, cioè i cittadini interessati - afferma il Comitato Formiginesi attivi -.
Avevamo dunque chiesto che il Consiglio comunale affrontasse tale argomento solo in data successiva a quella dell'Assemblea cittadina così che il parere e le idee dei cittadini ottenessero ascolto formale e sostanziale. Ebbene, due giorni fa il sindaco ha ritenuto di lasciar perdere l'Assemblea cittadina, ritenendo evidentemente che l'ascoltare i propri amministrati sia un inutile orpello, decidendo di procedere come se nulla fosse ed in tutta fretta un iter che non avrebbe subito alcun nocumento nell'essere traslato in avanti di un paio di settimane'.
'Del resto lo stesso sindaco ha candidamente ammesso che non essendoci i soldi la costruzione di un nuovo plesso scolastico sarà eventualmente compito di una nuova e futura Amministrazione comunale. Oltre a ciò resta l'amarezza ed il dubbio sul perché si sia approvato un accordo coi privati invocando la Legge Regionale 20/2000 che invece prevede il consumo di nuovo territorio solo quando non ci siano alternative, dando priorità alla riorganizzazione e riqualificazione urbana dei tessuti insediativi esistenti. Il rilevante interesse pubblico in questo caso ci pare inesistente vista la mancanza di risorse economiche per la costruzione della nuova Scuola Prampolini. E' dunque evidente che l'obiettivo dell'operazione è il dare un via rapido senza se e senza ma all'iniziativa privata lasciando agli interessi della Comunità cittadina un ruolo ancillare, cosa che ben si concilia col pensiero dell'attuale Giunta comunale e della maggioranza che la supporta' - chiude il Comitato.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia - Articoli Recenti
La refurtiva recuperata è stata successivamente restituita al negozio
22 Marzo 2023 - 13:56
L’assessorato alle pari opportunità ha voluto dar voce a tante donne, diverse tra loro ..
21 Marzo 2023 - 14:48
Gli agenti hanno provveduto alla fotosegnalazione dell’individuo e alla successiva ..
21 Marzo 2023 - 14:40
Impegnati in via Nicolai a seguito dell'incendio di una legnaia che rischiava di coinvolgere..
20 Marzo 2023 - 07:27
La Provincia - Articoli più letti
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57