Montecreto, badante per l'estate, arrestata per furto dai Carabinieri

Aveva sottratto e nascosto sul fondo della borsetta 18 mila euro di risparmi che una 90enne custodiva nel com? di casa. Nel reggiseno l'assistente polacca aveva nascosto anche un anello


Assunta per occuparsi di una donna di 90 anni, una 66 enne di origine polacca, aveva rubato ed abilmente occultato dentro una borsa ed indumenti intimi, un ingente somma di denaro ed un anello sottratti all’anziana. Si stava accingendo a fuggire quando i Carabinieri l’hanno bloccata
Abilmente nascosti nel fondo della borsetta, scucita e ricucita con cura per ospitare il bottino, ben 18mila e 700 euro, ma non solo: nella cucitura dell’imbottitura del reggiseno c'era nascosto un anello con pietra preziosa, tesoro affettivo che una badante aveva sottratto ad una donna di 90 anni, residente a Montecreto presso la quale prestava assistenza. Tesori che l'anziana signora custodiva in casa e subito presi di mira dalla badante, una 66 enne di origine polacca, conosciuta in zona per avere lavorato già al servizio di altre famiglie. Contattata dal figlio della 90enne per accudire la madre durante l’estate.
L’uomo si era fidato di quella donna che le era stata indicata garantire l'assistenza della madre durante l'estate, anche perché nel recente passato si era rivolto a lei per altri servizi ma l’ingente somma di denaro, risparmi di una vita, custodita dall’anziana nel cassetto del comò, hanno trasformato l’assistente in una ladra.
A generare i sospetti del figlio, negli ultimi giorni, l’atteggiamento della badante che aveva evitato i contatti con la famiglie e mostrato fretta di andarsene. Sospetti confermati anche dall’anziana madre che aveva notato che spesso la donna si assentava senza motivo dalla sua vista, nella stanza. Da qui la segnalazione ai Carabinieri di Sestola, guidati dal capitano Francesca Romana Fiorentini (foto), che dopo avere svolto alcune indagini, ieri serahanno fatto visita alle donne ieri sera. La badante era in casa con lei e procedendo nei suoi confronti ad una perquisizione i militari hanno nella fodera della donna un tesoretto.
'Il nascondiglio del denaro era stato ricavato abilmente. La donna aveva scucito e ricucito con cura la fodera della borsa in modo che anche osservando la borsa una volta svuotata non fosse possibile scorgere nulla di particolare' - spiega il capitano. Soltando il tatto ha permesso di capire lo spessore anomalo del tessuto che sul fondo custodiva l'ingente somma di denaro in banconote di medio taglio. Allo stesso modo, accuratamente occultato ma in questo caso nella fodera dell'imbottitura del reggiseno, un anello con pietra preziosa del possibile valore di 1000 euro ma dal grande valore affettivo per l'anziana. E' probabile che la donna, una volta nascosto l'ingente bottino, si apprestasse ad abbandonare la casa per poi fare perdere le proprie tracce. Le è andata male visto l'arresto che i Carabinieri hanno immediatamente eseguito nei suoi confronti.
Attenzione alla custodia del denaro
'Spesso e soprattutto persone anziane, sono convinte che la custodia del denaro in casa sia più sicura rispetto al deposito in banca. Ovviamente non è così' - spiega il capitano dei Carabinieri Francesca Romana Fiorentini. 'Questo è un caso che ancora una volta conferma come sia importante, per evitare rischi, non tenere mai ingenti somme di denaro in casa. Un appello in questo senso che ribadiamo ancora una volta alle famiglie e a tutte le persone anziane'
Nella foto, Francesca Romana Fiorentini, Capitano Carabinieri di Sestola
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>