Sicurezza: giornata mirandolese per il sottosegretario al Ministero dell'Interno Molteni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Sicurezza: giornata mirandolese per il sottosegretario al Ministero dell'Interno Molteni

La Pressa
Logo LaPressa.it

Visita al Commissariato e al Comando PL alla presenza del questore. Il sindaco Letizia Budri: 'Una visita significativa che rafforza il filo diretto tra Mirandola e Roma'


Sicurezza: giornata mirandolese per il sottosegretario al Ministero dell'Interno Molteni
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Mirandola ha accolto ieri, il sottosegretario al Ministero dell’Interno, Nicola Molteni, in visita istituzionale dedicata al tema della sicurezza sul territorio. Prima tappa del suo percorso è stato il Comando della Polizia Locale, dove è stato ricevuto dall’Assessore alla Sicurezza Marco Donnarumma e dal Comandante Gianni Doni.
L’incontro ha rappresentato un'importante occasione per fare il punto sulle strategie di sicurezza locale, con particolare attenzione a due recenti novità: la costituzione della nuova unità cinofila, nata per rafforzare le attività di controllo e prevenzione, e l’implementazione del nuovo sistema di videosorveglianza, una rete avanzata che consentirà un monitoraggio più efficace e sarà a disposizione di tutte le forze dell’ordine operanti sul territorio.

Il sottosegretario ha poi visitato il Comando della Polizia di Stato di Mirandola dove, accompagnato dal Questore Dott.sa Dosi e dal Sindaco Letizia Budri ha incontrato il dirigente Madonia e il personale in servizio, ribadendo l’impegno del Governo nel supportare le forze dell’ordine per garantire strumenti sempre più efficaci per la tutela della sicurezza pubblica, sia sul fronte dell’integrazione degli organici, che, nel caso di Mirandola, della sede. Per questo durante l’incontro si sono riepilogati i passaggi condivisi per la definitiva integrazione delle risorse necessarie al completamento dell’intervento per la realizzazione della nuova sede di commissariato e polizia stradale all’Ex-Gil, per cui il cantiere a breve verrà riattivato.

A sottolineare l’importanza della visita è stata il sindaco Letizia Budri: 'La presenza del Sottosegretario Molteni a Mirandola rappresenta un segnale forte di attenzione da parte dello Stato verso il nostro territorio. Rafforzare il rapporto diretto tra le istituzioni locali e il Governo è fondamentale per rispondere con efficacia alle esigenze di sicurezza dei cittadini. Il potenziamento dei mezzi a disposizione delle forze dell’ordine, come l’unità cinofila e il nuovo sistema di videosorveglianza, sono passi concreti verso una comunità sempre più sicura'.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
'Tenenza carabinieri Castelfranco, la Lega non ci sta'
'Noi non siamo una forza politica del Bla bla siamo una forza politica che assieme al ..
18 Aprile 2025 - 19:29
Agrivoltaico a Carpi, Conferenza dei servizi smentisce il sindaco: si farà
Righi: 'Norme attualmente in vigore non tengono conto della volontà espressa dai Comuni. La..
18 Aprile 2025 - 16:58
Schianto sulla Statale 12 a Serramazzoni: viabilità paralizzata
La chiusura per qualche ora della Statale 12 a Serra, che si somma alla chiusura della ..
18 Aprile 2025 - 09:39
'Formigine, assurdo invocare la cultura della inclusione'
Valerio Giacobazzi (Fi): 'Questi centri di accoglienza vanno gestititi con responsabilità e..
18 Aprile 2025 - 00:39
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48