Sisma, riapre il municipio di San Prospero
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Sisma, riapre il municipio di San Prospero

La Pressa
Logo LaPressa.it

La sede comunale ora ospita tutti i servizi, dai servizi sociali all'ufficio tecnico, ?ampliato e potenziato, compresa la Polizia municipale


Sisma, riapre il municipio di San Prospero
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


«Riaprire la sede comunale rappresenta una tappa fondamentale della ricostruzione dopo il sisma con un alto valore simbolico per tutta la nostra comunità». Lo ha affermato Sauro Borghi, sindaco di San Prospero, inaugurando oggi la sede del municipio di via Pace, ripristinata dopo il danni del sisma del 2012.

Hanno partecipato all’evento Palma Costi, assessore regionale con delega alla Ricostruzione, rappresentanti delle istituzioni e numerosi cittadini, mentre l’accompagnamento musicale è stato curato dalla DoReMi banda.

Il sindaco Borghi ha colto l’occasione per fare il punto sulla ricostruzione confermando «l’obiettivo di chiudere entro la metà del 2018 tutte le circa 70 pratiche Mude tuttora aperte; i prossimi interventi pubblici – ha annunciato Borghi - riguarderanno la nuova biblioteca che finora era stata utilizzata per gli uffici comunali, che sarà ampliata con la ludoteca e la sala musica, i lavori al cimitero di S.Pietro in Elda e la nuova casa della protezione civile e della Croce blu, mentre il nuovo campo sportivo ristrutturato è praticamente terminato; poi l’obiettivo sarà partire con i lavori di ristrutturazione di Villa Tusini, edificio storico che intendiamo restituire alla comunità».

Anche l’assessore regionale Costi ha tracciato un bilancio della ricostruzione affermando che «molto è stato fatto e molto resta da fare ma la strada intrapresa è quella giusta.

Le risorse per i privati ci sono, mentre per le opere pubbliche stiamo lavorando per ottenere altri 450 milioni. Prosegue quindi l’impegno con una attenzione particolare al recupero dei centri storici, garantendo una ricostruzione rispettosa e di qualità».

Il recupero e la messa in sicurezza della sede del Comune hanno avuto un costo complessivo di 565 mila euro, finanziati dalla Regione e con una quota di quasi 10 mila euro da parte del Comune; l'edificio è stato ripristinato e sono stati eseguiti anche diversi lavori complementari per rinnovare gli esterni, gli interni e gli arredi oltre alla nuova sala del Consiglio.

La sede comunale ora ospita tutti i servizi, dai servizi sociali all'ufficio tecnico,  ampliato e potenziato, compresa la Polizia municipale.

Nel corso dell'inaugurazione è stato distribuito un opuscolo, curato dal Comune, che ripercorre le tappe delle diverse sedi comunali, dalla prima nel 1859 nella casa Baraldi, demolita per i danni subiti con il sisma, alla sede attuale realizzata nel 1946.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Campogalliano, via Di Vittorio: 'Un degrado inaccettabile'
'Questa situazione non solo dà la sensazione di un paese degradato e abbandonato, ma ..
22 Aprile 2025 - 18:35
Frana di Palagano: altri 7 residenti evacuati, una terza strada danneggiata
Stamani sopralluogo della sottosegretaria Rontini. Il sindaco di Palagano: 'E' necessario ..
22 Aprile 2025 - 15:30
Casinalbo, sequestrato esemplare di Tartaruga alligatore
In corso le indagini dei Carabinieri per cercare di risalire al responsabile. Al momento ..
22 Aprile 2025 - 15:28
'Tenenza carabinieri Castelfranco, la Lega non ci sta'
'Noi non siamo una forza politica del Bla bla siamo una forza politica che assieme al ..
18 Aprile 2025 - 19:29
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48