notiziarioLa Provincia
La Pressa
Qualche giorno fa, gli agenti di una pattuglia di Polizia Locale delle Terre di Castelli, durante un servizio di controllo della circolazione stradale, a Spilamberto, in via Coccola, hanno tentato di procedere al fermo di un ciclomotore, il cui conducente, anziché fermarsi, accelerava e proseguiva dandosi alla fuga.
Gli agenti hanno quindi iniziato un inseguimento e dopo circa un chilometro e diversi cambiamenti di direzione e manovre azzardate, il ciclomotore è stato fermato all’altezza di via Confine.
Il conducente, S.E. di anni 23, alla richiesta dei documenti ha dichiarato di essere senza patente perché mai conseguita e che il veicolo non era assicurato.
Per questo motivo, il conducente è stato sanzionato e il veicolo è stato sequestrato
Dopo circa un’ora, lo stesso conducente si è presentato presso il comando di Polizia Locale, a Vignola in via Marconi, chiedendo l’annullamento del verbale esibendo una patente di guida nigeriana.
Gli agenti di turno presso il comando, dopo una attenta analisi, anche mediante l'utilizzo delle nuovissime apparecchiature, acquistate grazie al finanziamento della Regione Emilia Romagna, relative all'analisi e all’accertamento dei falsi documentali, hanno accertato senza alcun dubbio, che la patente nigeriana esibita era falsa.
La persona, dopo i rilievi fotodattiloscopici di rito, oltre alle sanzioni già comminate relative alla guida senza patente e senza assicurazione obbligatoria, è stata anche denunciata a piede libero per l’utilizzo del documento falso
Spilamberto, esibisce patente nigeriana falsa: denunciato

All'inizio S.E. di anni 23, alla richiesta dei documenti, aveva dichiarato di essere senza patente


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Gli agenti hanno quindi iniziato un inseguimento e dopo circa un chilometro e diversi cambiamenti di direzione e manovre azzardate, il ciclomotore è stato fermato all’altezza di via Confine.
Il conducente, S.E. di anni 23, alla richiesta dei documenti ha dichiarato di essere senza patente perché mai conseguita e che il veicolo non era assicurato.
Per questo motivo, il conducente è stato sanzionato e il veicolo è stato sequestrato
Dopo circa un’ora, lo stesso conducente si è presentato presso il comando di Polizia Locale, a Vignola in via Marconi, chiedendo l’annullamento del verbale esibendo una patente di guida nigeriana.
Gli agenti di turno presso il comando, dopo una attenta analisi, anche mediante l'utilizzo delle nuovissime apparecchiature, acquistate grazie al finanziamento della Regione Emilia Romagna, relative all'analisi e all’accertamento dei falsi documentali, hanno accertato senza alcun dubbio, che la patente nigeriana esibita era falsa.
La persona, dopo i rilievi fotodattiloscopici di rito, oltre alle sanzioni già comminate relative alla guida senza patente e senza assicurazione obbligatoria, è stata anche denunciata a piede libero per l’utilizzo del documento falso
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
15 Maggio 2023 - 18:34
Che Cultura
02 Maggio 2023 - 21:08
Economia
24 Marzo 2023 - 19:15
La Provincia - Articoli Recenti
La strada era chiusa da alcuni giorni a causa della caduta di detriti sulla sede viaria
23 Maggio 2023 - 18:11
A seguito di un controllo dei carabinieri su una auto in sosta. A bordo alcune persone e 13 ..
23 Maggio 2023 - 17:25
La patente è stata immediatamente ritirata e il veicolo sequestrato per la successiva ..
23 Maggio 2023 - 15:57
Oltre 20 frane e dissesti stanno interessando tutto l’Appennino
23 Maggio 2023 - 13:35
La Provincia - Articoli più letti
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57