'Stangata Tari a Finale? Il Comune deve andare oltre i populismi'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

'Stangata Tari a Finale? Il Comune deve andare oltre i populismi'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il sindaco Poletti: 'Prima di intervenire sull’argomento vogliamo approfondirne tutti gli aspetti e confrontarci con le parti in causa'


'Stangata Tari a Finale? Il Comune deve andare oltre i populismi'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'L’arrivo delle bollette per il pagamento della TARI, la tassa sui rifiuti, ha creato un notevole malumore nei settori delle attività produttive, del commercio e dei servizi. Se sul fronte delle utenze domestiche, gli incrementi, qualora siano presenti, non superano il 3 per cento previsto dalle tariffe approvate in consiglio comunale, tra gli utenti “non domestici”, gli aumenti riscontrati – in parte inevitabili, al di là di incrementi delle tariffe, anche per la mancanza del contributo Covid, che negli ultimi due anni aveva ridotto in modo considerevole gli importi da pagare – vanno ben oltre le attese'. L'ammissione, dopo le critiche di ieri di Fdi, attraverso il presidente cittadino Monica Malaguti, arriva dal sindaco di Finale Emilia, Claudio Poletti.

'Ci stiamo preparando – dice il sindaco – a verificare cartella per cartella per capire le ragioni degli aumenti che diversi utenti si sono trovati in bolletta. L’amministrazione comunale ha un ruolo istituzionale che deve andare oltre i populismi e la propaganda politica: prima di intervenire sull’argomento vogliamo approfondirne tutti gli aspetti e confrontarci con le parti in causa. Per questo abbiamo convocato per martedì 18 luglio un incontro a cui parteciperanno Geovest, le associazioni di categoria e i sindacati, per esaminare e verificare le linee che si sono seguite nell’applicazione delle tariffe. Il nostro compito è esercitare una funzione di controllo, in coerenza con quanto stabilito dalla delibera approvata in consiglio comunale. Se accerteremo la presenza di casi anomali, li affronteremo e cercheremo di risolverli'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Schianto sulla Statale 12 a Serramazzoni: viabilità paralizzata
La chiusura della Statale 12, che si somma alla chiusura dell'Estense per il rifacimento del..
18 Aprile 2025 - 09:39
'Formigine, assurdo invocare la cultura della inclusione'
Valerio Giacobazzi (Fi): 'Questi centri di accoglienza vanno gestititi con responsabilità e..
18 Aprile 2025 - 00:39
Sassuolo, una moto per regalare un sorriso ai pazienti pediatrici
Il pilota Max Bianconcini stamattina ha incontrato i bambini ricoverati presso la pediatria ..
17 Aprile 2025 - 13:39
Agrivoltaico a Carpi, il sindaco ieri ha incontrato il ministro
Il sindaco accompagnato dal consigliere Pd Luca Sabatini. Assente dunque la consigliera ..
16 Aprile 2025 - 16:14
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48