Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
E' stata una edizione di polemiche quella del Superzampone 2017. Ospiti quest'anno il Maestro Leone Magiera, il noto chef Gianfranco Vissani e il campione del Mondo 2006 Luca Toni, che insieme al sindaco Massimo Paradisi ha tagliato la prima fetta dello zampone gigante. Il superzampone di quest'anno era di 780 chili, peso distante qualche quintale da quei 1.038 kg. raggiunti nel 2014 ed entrati di diritto nel “Guinness dei primati”.
Ma al di là della goliardia il tema è quello della crisi che sconvolge il comparto carni. Oggi, in contemporanea con la festa dello Zampone più Grande del Mondo, i lavoratori degli appalti Castelfrigo hanno inaugurato la “Macelleria Sociale Castelfrigo 2017-Come tagliare lavoratori a costo zero”.
“Non vogliamo rovinare la festa a nessuno, tuttavia per i lavoratori degli appalti Castelfrigo domenica non c’è nulla da festeggiare – avevano dichiarato Marco Bottura della Flai/Cgil e Adriano Montorsi della Filt/Cgil -. Vogliamo solo dire che il modo in cui si tagliano 127 posti di lavoro, senza ammortizzatori sociali conservativi, senza possibile equa distribuzione dell’orario di lavoro, senza alcun incentivo all’esodo, senza ragionevole possibilità di recuperare in tempi brevi il TFR, è da macelleria sociale.”
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>