notiziarioLa Provincia
La Pressa
L’anomalia allo scarico del depuratore sarebbe dovuta a un significativo sversamento anomalo in fognatura, proveniente dalla vicina area industriale di via Verdi, con presenza di tensioattivi. A seguito dei primi accertamenti e campionamenti sulle reti fognarie della zona industriale, è stata rilevata, in alcuni pozzetti fognari, la presenza di acque biancastre e in altri di melme tipiche degli scarti del lavaggio.
Sono queste le prime conclusioni alle quali è arrivata Arpae a seguito della segnalazione del pomeriggio di ieri, da parte del Consigliere comunale di San Cesario Mirco Zanoli, in relazione alla presenza di grande quantità di schiuma nel canale Torbido, all'altezza dell'uscita del depuratore.
Intervenuti sul posto, insieme ai Carabinieri forestali e a Hera, i tecnici Arpae hanno effettuato un campionamento allo scarico del depuratore e uno in ingresso allo stesso; in quest’ultimo si rilevava la presenza di una leggera schiuma.
'L’ipotesi che l’origine della problematica verificatasi nel Canal Torbido fosse da ricondurre a uno scarico anomalo in fognatura potrà essere confermata dal risultato delle analisi delle acque prelevate' -rileva Arpae in una nota specificando che in un successivo sopralluogo di oggi, venerdì 13 gennaio, che nei pozzetti fognari posti all'interno della zona industriale le acque non avevano più le caratteristiche della sera precedente ed erano riconducibili a quelle che normalmente si ritrovano in fognatura'
Situazione quindi ritornata alla normalità nella giornata di oggi. Ora rimane da approfondire e accertare l'origine della sostanza scaricata nella rete fognaria e giunta al depuratore del comune di San Cesario
Sversamento inquinante in canal Torbido: trovati tensioattivi

La conferma di Arpae che ha condotto le analisi dei campioni prelevati ieri. Oggi situazione tornata alla normalità. Lo sversamento inquinante riconducibile ad un lavaggio in una ditta della zona industriale


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Sono queste le prime conclusioni alle quali è arrivata Arpae a seguito della segnalazione del pomeriggio di ieri, da parte del Consigliere comunale di San Cesario Mirco Zanoli, in relazione alla presenza di grande quantità di schiuma nel canale Torbido, all'altezza dell'uscita del depuratore.
Intervenuti sul posto, insieme ai Carabinieri forestali e a Hera, i tecnici Arpae hanno effettuato un campionamento allo scarico del depuratore e uno in ingresso allo stesso; in quest’ultimo si rilevava la presenza di una leggera schiuma.
'L’ipotesi che l’origine della problematica verificatasi nel Canal Torbido fosse da ricondurre a uno scarico anomalo in fognatura potrà essere confermata dal risultato delle analisi delle acque prelevate' -rileva Arpae in una nota specificando che in un successivo sopralluogo di oggi, venerdì 13 gennaio, che nei pozzetti fognari posti all'interno della zona industriale le acque non avevano più le caratteristiche della sera precedente ed erano riconducibili a quelle che normalmente si ritrovano in fognatura'
Situazione quindi ritornata alla normalità nella giornata di oggi. Ora rimane da approfondire e accertare l'origine della sostanza scaricata nella rete fognaria e giunta al depuratore del comune di San Cesario
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia - Articoli Recenti
Analisi CGIL dopo il mancato accordo all’incontro di lunedì tra le Organizzazioni ..
24 Maggio 2023 - 08:53
Carenza di personale che non garantirebbe più la sicurezza. Dal primo giugno non si ..
24 Maggio 2023 - 01:03
La strada era chiusa da alcuni giorni a causa della caduta di detriti sulla sede viaria
23 Maggio 2023 - 18:11
A seguito di un controllo dei carabinieri su una auto in sosta. A bordo alcune persone e 13 ..
23 Maggio 2023 - 17:25
La Provincia - Articoli più letti
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57