Terre d'Argine, entrano in funzione 4 autovelox fissi
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Terre d'Argine, entrano in funzione 4 autovelox fissi

La Pressa
Logo LaPressa.it

Due sulla provinciale Motta 468 e due sulla provinciale Carpi-Ravarino


Terre d'Argine, entrano in funzione 4 autovelox fissi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il Comando della Polizia Locale dell'Unione Terre d'Argine informa che alla mezzanotte tra venerdì 19 e sabato 20 luglio entreranno in funzione quattro autovelox. Si tratta di autovelox “fissi”, cioè funzionanti 24 ore su 24, autorizzati dalla Prefettura di Modena, che possono rilevare gli eccessi di velocità anche senza la presenza di agenti; ogni impianto è “annunciato” dagli appositi segnali stradali.
Questi i tratti dove saranno installati gli apparecchi:
S.P. 468 “Motta”, in direzione Est, cioè verso Cavezzo. Il dispositivo viene posizionato nel Comune di Carpi prima dell’intersezione con via Chiesa Cortile; in direzione opposta, verso Carpi, l’ulteriore dispositivo è stato installato nel comune di Novi di Modena, prima dell’intersezione con via Chiesa Sud (frazione Rovereto);
S.P.1 Carpi-Ravarino nel Comune di Soliera. Un rilevatore è collocato vicino all’intersezione con la S.

P.
12 “Soliera-Cavezzo”, in direzione di marcia Ovest, verso Carpi, mentre l’altro rilevatore è posizionato in direzione opposta (Est, verso Sozzigalli), prima dell’incrocio con via Imperiale.
Durante un periodo di sperimentazione, in una settimana sulla S.P. 1 Carpi-Ravarino è stata registrata una media di quattro infrazioni all'ora, mentre sulla S.P. 468 Motta è stata registrata una media di due infrazioni all'ora.
In ciascuna direzione di marcia oggetto del controllo, la velocità massima consentita è di 70 chilometri orari. L'installazione degli autovelox mira a ridurre i comportamenti di guida scorretti e a sensibilizzare gli automobilisti sull'importanza del rispetto dei limiti di velocità, a tutela della sicurezza di tutti gli utenti della strada. Si confida nella collaborazione dei cittadini ai fini di un uso più sicuro delle nostre strade.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Aimag nelle mani di Hera, i 21 Comuni soci ora vogliono approfondire
I 21 Comuni soci di Aimag spa affidano due incarichi di consulenza per valutare, dal punto ..
12 Marzo 2025 - 15:33
Bastiglia, approvato bilancio di previsione: aumenta Irpef allo 0,7%
'Diversi comuni modenesi in questi mesi hanno messo mano alla leva fiscale e anche per noi ..
12 Marzo 2025 - 12:34
Voto San Prospero, Borghi e Baraldi non mollano: il Pd fa l'equilibrista
Sabato l'annuncio da parte di Vaccari e Silvestri. Una strategia equilibrista che potrebbe ..
12 Marzo 2025 - 05:44
Scossa di terremoto all'alba a Montefiorino
Il sisma si è verificato intorno alle 6.40, con epicentro a 5 chilometri da Montefiorino...
11 Marzo 2025 - 11:40
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48