Tra Modena e Reggio, chiude la galleria da 30.000 passaggi al giorno
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Tra Modena e Reggio, chiude la galleria da 30.000 passaggi al giorno

La Pressa
Logo LaPressa.it

Per lavori sulla fondovalle Secchia. L'intervento nel Comune di Baiso coinvolge anche i comuni modenesi di Montefiorino, Palagano e Frassinoro.


  • Tra Modena e Reggio, chiude la galleria da 30.000 passaggi al giorno
  • Tra Modena e Reggio, chiude la galleria da 30.000 passaggi al giorno
  • Tra Modena e Reggio, chiude la galleria da 30.000 passaggi al giorno
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


In provincia di Reggio Emilia partiranno il 28 agosto per una durata di quattro mesi, i lavori di messa in sicurezza per 2,2 milioni di euro, finanziati dalla Provincia di Reggio Emilia, in Comune di Baiso sulla galleria Casa Poggioli e sui tre viadotti della strada provinciale 486R, una strada provinciale particolarmente importante che registra il passaggio nei giorni feriali di circa 30.000 veicoli – anche di grandi dimensioni – e coinvolge anche i comuni modenesi di Montefiorino, Palagano e Frassinoro.

In particolare, da lunedì 28 agosto il tratto di strada provinciale 486R che va dall’incrocio con la provinciale 33 a Lugo di Baiso fino al termine del viadotto Saltino di Montefiorino, sarà chiuso al transito.

Il traffico sarà deviato sulla vecchia statale di Debbia, divenuta strada comunale (via Mandreola, via Gavia, via Debbiola, via Castagnola e via Case Poggioli e viceversa).

La stessa via Case Poggioli, dal 28 agosto, nei pressi di Lugo dove incrocia la viabilità provinciale, avrà diritto di precedenza a scapito sia della Sp 33 che porta a Ponte Secchia, sia della strada provinciale 23.
Sul versante opposto, resterà invece transitabile il tratto iniziale della provinciale 486R fino all’Eni station di Ponte Secchia, che dunque potrà essere utilizzata regolarmente.

Per quanto riguarda i mezzi pesanti, alle associazioni di categoria di Reggio e Modena è stato chiesto di collaborare per suggerire un ulteriore percorso alternativo – più lungo, ma sicuramente più agevole rispetto alla comunale di Debbia – attraverso la Statale 63, raggiungibile da Cerredolo attraverso la Sp 19 per Cavola-Gatta e poi la Sp 9 fino a Felina e da Veggia-Sassuolo attraverso la Sp 467R-Pedemontana fino a Puianello, nei territori di Modena e Reggio Emilia.

Il tempo previsto per la conclusione dei lavori è di circa quattro mesi. «L’impegno nostro, e delle imprese che hanno avuto l’appalto, è però quello di finire prima, se le condizioni meteo lo permetteranno – spiega il dirigente della Provincia di Reggio Emilia Valerio Bussei – Tutte le forniture, dall’acciaio ai connettori, ai tiranti, sono state effettuate e i materiali sono già in magazzino: in galleria si cercherà di lavorare anche con due squadre nel periodo clou e l’aver già in parte effettuato nelle scorse settimane lavori sul viadotto Saltino ci rende ottimisti su una conclusione anticipata del cantiere».

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Scossa di terremoto all'alba a Montefiorino
La Provincia
11 Marzo 2025 - 11:40
Montefiorino: in arrivo lunedì il nuovo medico 'fisso'
La Provincia
01 Febbraio 2025 - 13:22
Il caso Ruggi si infittisce
La Nera
08 Dicembre 2024 - 01:06

La Provincia - Articoli Recenti
San Cesario, tre nuove telecamere per il controllo delle targhe
Mediante un software di riconoscimento delle targhe dei veicoli, consente di intervenire in ..
14 Marzo 2025 - 12:46
Carpi nel caos per i cantieri, Fdi: 'Sabato saremo in piazza'
'Vogliamo raccogliere le segnalazioni dei cittadini e chiedere ufficialmente una migliore ..
13 Marzo 2025 - 18:02
Fanano: fondovalle SP4 a senso unico alternato
Fino ad ottobre per lavori di manutenzione straordinaria del ponte Fosse delle Chiuse
13 Marzo 2025 - 17:14
Aimag nelle mani di Hera, i 21 Comuni soci ora vogliono approfondire
I 21 Comuni soci di Aimag spa affidano due incarichi di consulenza per valutare, dal punto ..
12 Marzo 2025 - 15:33
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48