Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'A distanza di poche settimane dall'interrogazione sull'estensione dei parcheggi destinati alla Ferrari, il cui scopo era quello di evidenziare anche la necessità di contenere un'estensione orizzontale a danni dell'occupazione di terreno permeabile, apprendo con favore l'idea di un parcheggio multipiano. La scelta contingente di una struttura che si sviluppa in verticale é sicuramente apprezzabile. Ne consegue in questo senso il supporto all'amministrazione comunale'. Così in una nota il consigliere Mdp di Maranello Marco Giovanelli.

'Tuttavia, il cuore dell'interrogazione presentata a suo tempo, va oltre la semplicistica realizzazione di un multipiano - continua Giovanelli -. Il problema più grande, derivante da un comparto industriale altamente produttivo é la densità di traffico che si sviluppa sul territorio, la cui ovvia conseguenza é la parola inquinamento.
Da un'azienda tecnologicamente all'avanguardia come Ferrari, ci aspettiamo nei prossimi mesi qualcosa in più in nome di una collaborazione profiqua con l'amministrazione. Bene i multipiano, ma é necessario pensare a modi e tempi per ridurre la densità di traffico che incide in modo pesante sulla qualità dell'aria. Siamo consci, come art.1 Mdp, che il problema inquinamento, il problema traffico, e il problema viabilità sono da attribuire a diverse concause, riconducibili non solo a Ferrari S.P.A. Tuttavia, una grande industria che impatta in modo significativo sulla qualità della vita dei cittadini e del nostro territorio, ha il dovere di collaborare per affrontare temi ormai gravi e non procrastinalbili come viabilità e inquinamento parzialmente riconducibili alla dimensione e struttura occupazionale legata al nostro territorio. Siamo certi che Ferrari S.P.A ha in mente questo tipo di problema. Dall'altra parte, l'amministrazione comunale ha il dovere ancor più gravoso di sollecitare il dialogo e il confronto, per il bene della collettività, andando oltre un cambio scambio che sembra vedere l'amministrazione sempre in perdita'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>