Onoranze funebri Simoni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
notiziarioLa Provincia

Tre giorni e 306 ragazzi coinvolti per Puliamo Vignola

La Pressa
Logo LaPressa.it

Al via oggi l'iniziative organizzata dall'Istituto Scolastico Levi. Oggi, domani e giovedì 6 ottobre


Tre giorni e 306 ragazzi coinvolti per Puliamo Vignola
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




In totale, alla fine dei tre giorni, saranno ben 306 i ragazzi che si saranno cimentati, con guanti e pinze, con la pulizia delle aree verdi della città e la differenziazione dei rifiuti raccolti. E’ partito oggi, con spontaneo entusiasmo da parte degli studenti, il progetto di accoglienza delle classi prime messo a punto dai docenti e dalla dirigenza dell’Istituto scolastico Levi. 11 classi per un totale di 306 alunni che, suddivisi su tre mattinate, accompagnati dai docenti e dai volontari civici del progetto di comunità “PuliAMO Vignola”, si metteranno alla prova per contribuire al decoro del territorio dove vivono e studiano.

Il ritrovo, per tre mattine consecutive (martedì 4, mercoledì 5 e giovedì 6 ottobre), è in piazza dei Contrari, dove i volontari civici distribuiscono gli strumenti per la raccolta e spiegano le modalità con cui si raccolgono i rifiuti (mai con le mani! Sempre con le pinze) e come si differenziano.

Questa mattina i ragazzi si sono occupati della zona del parcheggio di via Zenzano. Mercoledì e giovedì si muoveranno lungo il fiume, lungo il percorso Sole. Il saluto dell’Amministrazione a docenti e studenti è stato portato dalla sindaca Emilia Muratori e dalla vice-sindaca Anna Paragliola, assessora all’Ambiente.

“Ringraziamo la scuola – ha commentato Emilia Muratori – che ha voluto riprendere, dopo lo stop imposto dal Covid, il tradizionale progetto di accoglienza delle classi prime declinandolo come progetto civico di contributo al decoro della città. Stamattina è stato davvero soddisfacente vedere questi giovani impegnarsi con sacchi e pinze e discutere tra di loro in quale sacco esattamente i rifiuti dovevano essere risposti. Una esperienza che ritengo utile non solo a creare comunità tra ragazzi che non si conoscono, ma anche propedeutica alla crescita di una coscienza civica nei giovani cittadini”.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


La Provincia - Articoli Recenti
Massa Finalese, infiltrazioni ..
'Esigenza di iniziare rapidamente gli interventi, incompatibili con la presenza dei bambini ..
24 Maggio 2023 - 18:36
Nubifragio su Pavullo, gli scarichi ..
La prevista cella temporalesca è arrivata scaricando anche grandine. I canali di scolo ..
24 Maggio 2023 - 15:25
Spilamberto, la giunta si allarga: ..
Nel 2019 è stato eletto consigliere comunale per il gruppo Spilamberto con il ..
24 Maggio 2023 - 13:26
Nidi comuni Area Nord: ..
Analisi Cgil dopo il mancato accordo all’incontro di lunedì tra le organizzazioni ..
24 Maggio 2023 - 08:53
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba ..
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola, il coronavirus ha ucciso ..
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Rintracciata la mamma scomparsa col ..
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57