Vignola, consegnati lavori del nuovo Spallanzani: 3,9 milioni dal Pnrr
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Vignola, consegnati lavori del nuovo Spallanzani: 3,9 milioni dal Pnrr

La Pressa
Logo LaPressa.it

Si concluderanno entro l’inizio del 2026 e dureranno circa due anni senza comportare limitazioni alle attività didattiche


Vignola, consegnati lavori del nuovo Spallanzani: 3,9 milioni dal Pnrr
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Sono stato consegnati i lavori per la realizzazione del nuovo Istituito superiore Lazzaro Spallanzani di Vignola, per un importo complessivo di 3,9 milioni di euro finanziati con fondi Pnrr e che sarà realizzato dall’impresa Imaco spa di Roma.
I lavori prevedono la realizzazione di un nuovo edificio che ospiterà sette aule didattiche, un’aula cosiddetta “morbida” per ragazzi con gravi disabilità, una sala lettura multimediale, oltre ai laboratori di chimica, scienze, informatica e una serie di spazi funzionali come gli spogliatoi per studenti, l’infermeria, la sala insegnanti, magazzini e servizi igienici.

Inoltre l’edificio, realizzato vicino agli attuali due fabbricati scolastici, sarà altamente performante dal punto di vista energetico, in classe nzeb, acronimo di nearly zero energy building, usato per definire un edificio ad altissima prestazione energetica.
Una volta realizzati i lavori, che si concluderanno entro l’inizio del 2026 e dureranno circa due anni senza comportare limitazioni alle attività didattiche, uno dei due edifici esistenti sarà demolito, mentre resterà in uso un secondo fabbricato, non interessato dai lavori.

L’istituto Spallanzani presenta l'indirizzo di studi tecnico e professionale agrario e l'indirizzo di studi di enogastronomia e ospitalità alberghiera. Ha tre sedi a Castelfranco Emilia, Montombraro di Zocca e Vignola. Nella sede di Vignola è presente l'indirizzo di studi professionale agrario.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Ponte Pioppa sul fiume Secchia: lavori e senso unico alternato
I lavori sono eseguiti dalla ditta Gemmalpe srl di Modena per un importo complessivo di ..
23 Aprile 2025 - 15:30
Campogalliano, via Di Vittorio: 'Un degrado inaccettabile'
'Questa situazione non solo dà la sensazione di un paese degradato e abbandonato, ma ..
22 Aprile 2025 - 18:35
Frana di Palagano: altri 7 residenti evacuati, una terza strada danneggiata
Stamani sopralluogo della sottosegretaria Rontini. Il sindaco di Palagano: 'E' necessario ..
22 Aprile 2025 - 15:30
Casinalbo, sequestrato esemplare di Tartaruga alligatore
In corso le indagini dei Carabinieri per cercare di risalire al responsabile. Al momento ..
22 Aprile 2025 - 15:28
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48