notiziarioLa Provincia
La Pressa

Vignola, dopo 30 anni trasloca il luna park

Al posto dell'attuale area verrà edificata una fabbrica di prodotti a base di cioccolato
Addio al luna park, almeno a quello che da trent'anni si svolgeva a Vignola nella stessa area, dalla metà di maggio alla metà di giugno, nel periodo della fioritura dei ciliegi. Ieri sera in consiglio comunale si è votato per il conferimento alla società Vignola Patrimonio dell'area dove si svolgeva il luna park, per la trasformazione dell'area da zona pubblica ad artigianale e per la trasformazione da zona artigianale a pubblica del comparto 'ex galassini', dove dovrebbe essere spostato il luna park e gli spettacoli circensi. Al posto dell'attuale area verrà edificata una fabbrica di prodotti a base di cioccolato.
Una scelta che trova il no di Confesercenti.
'E' una follia questo spostamento - afferma Eros Degli Innocenti, presidente provinciale Ansva Confesercenti - l'area destinata al luna park è troppo fuori città e non c'è neppure una pista ciclabile. Per i cittadini vignolesi, il luna park è un momento importante, vengono a passare il tempo libero fra le nostre giostre persone di ogni età e per noi operatori dello spettacolo viaggiante è un importante punto di riferimento. Spostando fuori città il luna park molte famiglie vignolesi ci abbandoneranno e per noi imprenditori del settore potrebbe essere una batosta. Troviamo anche ingiusto che l'amministrazione non abbia chiesto nessun parere a noi imprenditori di questo settore che operiamo da trent'anni nella stessa area. Averci escluso dal processo decisionale non è un bel segnale. Così come risulta molto anacronistico avvicinare alla città le aree produttive ed allontanare invece delle attività come il luna park e gli spettacoli circensi. Se il Comune vuole spostare il luna park - conclude Degli Innocenti - ci trovi un'area simile a quella dove abbiamo operato per trent'anni, accessibile alle famiglie e provveda ad urbanizzarla con la luce e l'acqua. Se proprio è necessario questo spostamento, una soluzione potrebbe essere quella di destinare agli spettacoli viaggianti l'area di fornte a quella attuale dove doveva sorgere un supermercato che poi non è stato realizzato'.
Una scelta che trova il no di Confesercenti.
'E' una follia questo spostamento - afferma Eros Degli Innocenti, presidente provinciale Ansva Confesercenti - l'area destinata al luna park è troppo fuori città e non c'è neppure una pista ciclabile. Per i cittadini vignolesi, il luna park è un momento importante, vengono a passare il tempo libero fra le nostre giostre persone di ogni età e per noi operatori dello spettacolo viaggiante è un importante punto di riferimento. Spostando fuori città il luna park molte famiglie vignolesi ci abbandoneranno e per noi imprenditori del settore potrebbe essere una batosta. Troviamo anche ingiusto che l'amministrazione non abbia chiesto nessun parere a noi imprenditori di questo settore che operiamo da trent'anni nella stessa area. Averci escluso dal processo decisionale non è un bel segnale. Così come risulta molto anacronistico avvicinare alla città le aree produttive ed allontanare invece delle attività come il luna park e gli spettacoli circensi. Se il Comune vuole spostare il luna park - conclude Degli Innocenti - ci trovi un'area simile a quella dove abbiamo operato per trent'anni, accessibile alle famiglie e provveda ad urbanizzarla con la luce e l'acqua. Se proprio è necessario questo spostamento, una soluzione potrebbe essere quella di destinare agli spettacoli viaggianti l'area di fornte a quella attuale dove doveva sorgere un supermercato che poi non è stato realizzato'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
23 Marzo 2020 - 21:48- Visite:40677
La Provincia
05 Agosto 2020 - 18:50- Visite:19072
Societa'
14 Marzo 2020 - 17:43- Visite:16768
Societa'
17 Settembre 2020 - 18:49- Visite:16453
La Provincia
09 Aprile 2020 - 18:13- Visite:13695
La Nera
07 Ottobre 2017 - 09:27- Visite:12884
La Provincia - Articoli Recenti
I sintomatici sono 120, gli asintomatici 96. Sette le persone ricoverate in Reparto, una ..
21 Gennaio 2021 - 18:30- Visite:2194
Costantini: 'Quelle dichiarate da Amazon sono le assunzioni dirette, quelle indirette cioè ..
21 Gennaio 2021 - 13:34- Visite:606
Va a sostituire Federica Rolli, che aveva assunto l’incarico pro-tempore in seguito al ..
21 Gennaio 2021 - 13:31- Visite:540
Nell'azienda di un un 53enne ed un 57 enne trovati dai Carabinieri 70 capi rubati in ..
21 Gennaio 2021 - 12:06- Visite:1212
La Provincia - Articoli più letti
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43- Visite:158236
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48- Visite:40677
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57- Visite:36469
Trincia: 'Arrestato Claudio Foti, responsabile del Centro Hansel e Gretel, lo stesso da cui ..
27 Giugno 2019 - 15:22- Visite:34181