Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Lo scorso 5 maggio, i carabinieri di Vignola sono intervenuti in uno stabile a Vignola dove, nel corso di alcuni lavori di ristrutturazione, erano stati rinvenuti due ordigni bellici, risalenti verosimilmente al secondo conflitto mondiale.
Gli ordigni, esattamente due bombe a mano, sono stati trovati durante gli scavi che hanno portato alla luce, sotto una vecchia fontana, un cunicolo che fungeva da rifugio antiaereo costruito dai vecchi proprietari dell’immobile. Le due “ananas”, in pessimo stato di conservazione, risultavano ancora munite del congegno di innesco.
Il luogo del rinvenimento è stato posto in sicurezza e vigilato dai carabinieri. Nella mattinata di ieri, personale militare del secondo Reggimento “Genio Pontieri” dell’Esercito Italiano, di stanza a Piacenza, ha proceduto alla bonifica e brillamento degli ordigni.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>