articoliPolitica
La Pressa
Vignola, giovani per il No a referendum. Non solo Pd c'è anche Piseddu

Tra i promotori Federico Cl?, ex segretario del Pd vignolese, ma al Comitato aderisce anche la ex consigliera M5S Nadia Piseddu
Nasce a Vignola il Comitato 'Ma anche no' a sostegno del No al Referendum Costituzionale che si svolgerà il 20 e 21 settembre.
Il comitato è aperto ad accogliere tutti i cittadini residenti nelle Terre dei Castelli interessati al tema, i quali possono aderire inviando una mail all'indirizzo mail: maancheno2020@gmail.com
Il comitato è trasversale, cioè raccoglie diverse sensibilità politiche, e, nel suo nucleo fondativo, giovane, essendo formato da partecipanti prevalentemente under 35.
'Il tempo a disposizione è poco, pertanto sono necessari obiettivi chiari, il nostro è quello di realizzare almeno una iniziativa sul territorio nel rispetto della norme di prevenzione atrualmente previste.
Siamo consapevoli di esserci imbarcati in una battaglia che, nonostante appaia di minoranza, riteniamo vada sostenuta convintamente, soprattutto dai più giovani - afferma Federico Clò, ex segretario del Pd vignolese, ma al Comitato aderisce anche la ex consigliera M5S Nadia Piseddu -. Il nostro intento è di difendere la complessità delle istituzioni e della democrazia: chiediamo al legislatore una riforma organica e non un taglio che assomiglia più ad uno spot elettorale. Il funzionamento delle istituzioni dipende dalla qualità della classe dirigente e non dal suo numero, la riforma non incide sul Bicameralismo Paritario, vero vulnus del sistema istituzionale italiano, al contrario, oltre a mantenerlo in vigore, riduce complessivamente la rappresentanza per i territori e il pluralismo.
Invitiamo tutti i cittadini interessati a partecipare a questa mobilitazione a sostegno e difesa delle istituzioni'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
07 Gennaio 2022 - 08:41
Politica
08 Settembre 2019 - 11:50
Politica
28 Giugno 2019 - 22:51
Politica - Articoli Recenti
A parlare è l'ex presidente di Legacoop Modena Roberto Vezzelli
31 Luglio 2022 - 14:17
Parole che suonano come un monito profondo da parte del Pontefice alla posizione dell'Europa..
31 Luglio 2022 - 12:50
Stefano Puzzer ha cambiato idea. Il leader del movimento 'La gente come noi non molla mai' ..
31 Luglio 2022 - 12:17
Il video di allora: 'Io col partito che in Emilia Romagna toglieva i bambini alle famiglie ..
30 Luglio 2022 - 20:24
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58