notiziarioLa Provincia
La Pressa

Vignola, polizia locale salva gattino prigioniero in un capannone

Una volta liberato dall’incastro involontario il gattino, di circa due mesi di vita, è stato rifocillato e, tramite l’agente intervenuto, affidato ad una vicina
Un gattino di circa due mesi di vita, che era rimasto incastrato suo malgrado all’interno di un ricovero attrezzi, è stato tratto in salvo da agenti del Corpo Unico di polizia locale dell’Unione Terre di Castelli.
Tutto si è svolto durante la giornata di ieri. Verso mezzogiorno, un agente libero dal servizio è stato contattato da alcuni conoscenti che segnalavano un continuo miagolio proveniente da un manufatto, appunto un presunto ricovero di attrezzi, all’interno di un’area condominiale ubicata in via Libertà. Tale lamento, hanno riferito i testimoni, era durato per tutta la notte precedente e l’intera mattina.
Congiuntamente ad una pattuglia del Corpo, allertata successivamente, il primo agente intervenuto è riuscito ad ottenere il permesso dei proprietari del manufatto, che erano impossibilitati a intervenire immediatamente, a tagliare una maglia della catena che serrava la porta del ricovero attrezzi e a permettere al gattino di uscire.
L’intervento urgente si è reso indispensabile perché i proprietari del manufatto erano fuori sede e la temperatura era troppo alta. Queste condizioni, correlate all’impossibilità di fornire acqua fresca all’animale, avrebbero potuto mettere a repentaglio la sua vita.
Una volta liberato dall’incastro involontario il gattino, di circa due mesi di vita, è stato rifocillato e, tramite l’agente intervenuto, affidato ad una vicina di casa, che si è dichiarata disponibile all’adozione in quanto, al momento, nessuno ne ha rivendicato la proprietà.
Tutto si è svolto durante la giornata di ieri. Verso mezzogiorno, un agente libero dal servizio è stato contattato da alcuni conoscenti che segnalavano un continuo miagolio proveniente da un manufatto, appunto un presunto ricovero di attrezzi, all’interno di un’area condominiale ubicata in via Libertà. Tale lamento, hanno riferito i testimoni, era durato per tutta la notte precedente e l’intera mattina.
Congiuntamente ad una pattuglia del Corpo, allertata successivamente, il primo agente intervenuto è riuscito ad ottenere il permesso dei proprietari del manufatto, che erano impossibilitati a intervenire immediatamente, a tagliare una maglia della catena che serrava la porta del ricovero attrezzi e a permettere al gattino di uscire.
L’intervento urgente si è reso indispensabile perché i proprietari del manufatto erano fuori sede e la temperatura era troppo alta. Queste condizioni, correlate all’impossibilità di fornire acqua fresca all’animale, avrebbero potuto mettere a repentaglio la sua vita.
Una volta liberato dall’incastro involontario il gattino, di circa due mesi di vita, è stato rifocillato e, tramite l’agente intervenuto, affidato ad una vicina di casa, che si è dichiarata disponibile all’adozione in quanto, al momento, nessuno ne ha rivendicato la proprietà.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
23 Marzo 2020 - 21:48- Visite:40714
Societa'
28 Novembre 2020 - 15:51- Visite:22920
La Provincia
05 Agosto 2020 - 18:50- Visite:19089
Societa'
14 Marzo 2020 - 17:43- Visite:16778
Societa'
17 Settembre 2020 - 18:49- Visite:16464
La Provincia
09 Aprile 2020 - 18:13- Visite:13707
La Provincia - Articoli Recenti
I lavori prenderanno il via tra la fine di gennaio ed i primi di febbraio per concludersi ..
25 Gennaio 2021 - 11:57- Visite:146
Il Corpo di Polizia Municipale a bilancio. Dimezzano gli incidenti stradali, nessuno con ..
25 Gennaio 2021 - 11:17- Visite:169
Forza Italia: 'Gli imprenditori sono allo stremo delle forze. Serve un’azione che vada ..
24 Gennaio 2021 - 17:51- Visite:1745
Sedici le nuove persone ricoverate in Reparto, una in Terapia intensiva. I sintomatici sono ..
24 Gennaio 2021 - 17:45- Visite:3309
La Provincia - Articoli più letti
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43- Visite:158266
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48- Visite:40714
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57- Visite:36502
Trincia: 'Arrestato Claudio Foti, responsabile del Centro Hansel e Gretel, lo stesso da cui ..
27 Giugno 2019 - 15:22- Visite:34201