Voto a San Prospero, il M5S si schiera con Sauro Borghi
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Voto a San Prospero, il M5S si schiera con Sauro Borghi

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Lo riteniamo vicino ai nostri principi e alla nostra idea di amministrazione sostenibile per San Prospero'


Voto a San Prospero, il M5S si schiera con Sauro Borghi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'In seguito a un incontro dell’Area Nord del Movimento 5 Stelle, tenutosi in vista delle imminenti elezioni amministrative a San Prospero, la maggioranza dei partecipanti alla consultazione ha deciso di sostenere la lista Sauro Borghi 2030'. Ad annunciare la scelta in vista del voto di maggio a San Prospero è il coordinatore provinciale M5S Massimo Bonora. Il M5s preferisce dunque il candidato Borghi alla candidata di centrosinistra Eva Baraldi.
'Non condividiamo le recenti dinamiche politiche emerse, in particolare la nascita di due liste civiche di sinistra che si presenteranno in contrapposizione per la carica di sindaco. Il M5S si è reso disponibile, fin dall’inizio, a percorrere soluzioni alternative con l’obiettivo di costruire una lista unitaria di centro-sinistra fondata su valori progressisti condivisi e su punti programmatici comuni. Abbiamo atteso un possibile accordo che purtroppo non è arrivato.

Tuttavia, riteniamo che i cittadini abbiano bisogno di scelte chiare. Per questo, dopo aver consultato il gruppo dell’Area Nord, abbiamo deciso – a maggioranza – di appoggiare la lista Borghi 2030, che riteniamo vicina ai nostri principi e alla nostra idea di amministrazione sostenibile per San Prospero.
I temi che ci accomunano sono trasparenza amministrativa e condivisione delle decisioni con i cittadini, un welfare inclusivo a sostegno di disabili, anziani e famiglie in difficoltà, valorizzazione delle associazioni culturali e di volontariato, creazione di spazi di incontro e integrazione sociale, completamento dell’asilo di Via Pace, politiche per i giovani, attenzione all’ambiente e al verde pubblico, maggiore attenzione alla sanità locale e della bassa Modenese, potenziamento della sicurezza, attenzione al comparto produttivo, miglioramento della raccolta differenziata, sostegno alla multiutility Aimag, vigilanza sull’uso dei fondi PNRR e sui cantieri della digitalizzazione, e, compatibilmente con le risorse disponibili, particolare attenzione alla manutenzione delle strade comunali per una maggiore sicurezza viaria - chiude Bonora insieme a Mattia Veronesi e Irmo Cavazzoli -. Il M5S non condivide la divisione che si è generata nel campo progressista Sanprosperese, ma ritiene necessario compiere una scelta di campo. L’auspicio resta quello dell’unità, come già avviato nella scorsa tornata elettorale, e ci auguriamo che al più presto si possa riaprire un dialogo costruttivo tra le forze progressiste e abbiamo la volontà di lavorare per unire e mai per dividere, vogliamo restituire serenità al dibattito politico e alla comunità locale. Ci rivolgiamo infine a tutti i cittadini di San Prospero affinché esercitino il proprio diritto di voto, partecipando attivamente alla vita democratica del paese e contribuendo a garantire una continuità territoriale anche nell’ambito dei Comuni dell’Area Nord'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Agrivoltaico a Carpi, il sindaco ieri ha incontrato il ministro
Il sindaco accompagnato dal consigliere Pd Luca Sabatini. Assente dunque la consigliera ..
16 Aprile 2025 - 16:14
'Castelfranco, un sindaco che offende l'opposizione non è vincente'
'Nell’attesa della Caserma cosa dovremmo fare? Accettare l’inaccettabile? Riteniamo sia ..
16 Aprile 2025 - 14:58
Frana di Boccassuolo, 51 persone parzialmente isolate
Braglia: 'La situazione continua ad essere estremamente critica, confermandoci quello che ..
16 Aprile 2025 - 14:47
Caserma carabinieri di Castelfranco, la scommessa win win del sindaco
Se il Governo acconsente vincono tutti, se dice no nonostante i soldi messi in campo dal ..
16 Aprile 2025 - 12:35
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48