Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Egregio direttore, ringrazio in anticipo per la disponibilità ad accogliere il mio appello.
Che cosa hanno fatto di male i modenesi per meritarsi questo? In via Luca Marenzio da venerdì 4 agosto ad oggi 7 agosto la situazione è questa, nonostante la segnalazione con il Rifiutologo e la telefonata a Hera.
Daniela Levoni
Grazie a lei per la sua segnalazione che si unisce alle tante lettere che quotidianamente riceviamo. Non credo i modenesi debbano espiare per particolari colpe commesse in prima persona o dai propri avi. Semplicemente esiste un gestore, Hera, che, con il placet del Comune, ha introdotto un modello di raccolta differenziata porta a porta non sostenibile imponendolo in tempi stretti e senza alcun tipo di meccanismo incentivante in termini di sconti sulla Tari. Può capitare di sbagliare ed è comprensibile, meno giustificabile è non ammettere il proprio errore e negarlo con pervicacia.
G.Leonelli
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>