notiziarioLettere al Direttore
La Pressa
Ciao bimba del futuro, ho trent’anni più di te e in questa lettera che ti scrivo, ti chiamerò Futura, come la canzone di Lucio Dalla che ascoltavo da bambina. Cara Futura, è un giorno importante per la città e il quartiere dove forse un giorno crescerai. E' il giorno dell’esito della conferenza dei servizi per il polo logistico Conad. Nella città dove forse vivrai, vedrai tante cose belle, come la Ghirlandina, il Duomo o Piazza Grande; potrai giocare al parco Ferrari e ti farò vedere, tra tutti, l’albero che abbiamo piantato per il mio papà; se ti piace, imparerai a giocare a briscola o a “ruba mazzo”; magari, mangerai tanti tortellini, bensone e altre cose che un buon modenese può apprezzare. Se sarai fortunata, cara Futura, vivrai in una città più bella, efficientemente moderna, attenta alle energie rinnovabili e ai cambiamenti climatici e chissà, una città meno inquinata di oggi.
Io Futura già lo vedo il tuo futuro e voglio combattere per regalartelo. Voglio una amministrazione che curi la tua qualità della vita a prescindere dalla famiglia da cui tu provenga; voglio una città più verde dove tu possa correre o studiare su un prato con gli amici; voglio meno trasporto su gomma così che tu possa respirare anche se sei in città; voglio vederti ridere in biciletta, mentre torni a casa da scuola, su una pista ciclabile vera, non ritagliata da carreggiate della strada; voglio una Modena senza magazzini verticali in modo che tu possa apprezzare di più la bellezza della tua città piuttosto che l’industria; voglio vederti leggere e studiare e rispondere con coraggio a quelle persone dispotiche che, un domani, vorranno a tutti i costi importi le loro decisioni; voglio insegnarti la solidarietà perché “Il battito d’ali di una farfalla può provocare un uragano dall’altra parte del mondo”. Ricordati Futura, che dovrai sempre combattere per te ma anche per gli altri. Io nel mio piccolo sto cercando di fare la differenza ora. Ti prometto che mi farò valere e “aspettiamo senza avere paura”.
Chiara
'Cara Futura, io voglio una Modena senza magazzini verticali'

'Ricordati Futura, che dovrai sempre combattere per te ma anche per gli altri. Io nel mio piccolo sto cercando di fare la differenza ora'

Ciao bimba del futuro, ho trent’anni più di te e in questa lettera che ti scrivo, ti chiamerò Futura, come la canzone di Lucio Dalla che ascoltavo da bambina. Cara Futura, è un giorno importante per la città e il quartiere dove forse un giorno crescerai. E' il giorno dell’esito della conferenza dei servizi per il polo logistico Conad. Nella città dove forse vivrai, vedrai tante cose belle, come la Ghirlandina, il Duomo o Piazza Grande; potrai giocare al parco Ferrari e ti farò vedere, tra tutti, l’albero che abbiamo piantato per il mio papà; se ti piace, imparerai a giocare a briscola o a “ruba mazzo”; magari, mangerai tanti tortellini, bensone e altre cose che un buon modenese può apprezzare. Se sarai fortunata, cara Futura, vivrai in una città più bella, efficientemente moderna, attenta alle energie rinnovabili e ai cambiamenti climatici e chissà, una città meno inquinata di oggi.
Io Futura già lo vedo il tuo futuro e voglio combattere per regalartelo. Voglio una amministrazione che curi la tua qualità della vita a prescindere dalla famiglia da cui tu provenga; voglio una città più verde dove tu possa correre o studiare su un prato con gli amici; voglio meno trasporto su gomma così che tu possa respirare anche se sei in città; voglio vederti ridere in biciletta, mentre torni a casa da scuola, su una pista ciclabile vera, non ritagliata da carreggiate della strada; voglio una Modena senza magazzini verticali in modo che tu possa apprezzare di più la bellezza della tua città piuttosto che l’industria; voglio vederti leggere e studiare e rispondere con coraggio a quelle persone dispotiche che, un domani, vorranno a tutti i costi importi le loro decisioni; voglio insegnarti la solidarietà perché “Il battito d’ali di una farfalla può provocare un uragano dall’altra parte del mondo”. Ricordati Futura, che dovrai sempre combattere per te ma anche per gli altri. Io nel mio piccolo sto cercando di fare la differenza ora. Ti prometto che mi farò valere e “aspettiamo senza avere paura”.
Chiara

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Economia
15 Agosto 2018 - 10:36
Pressa Tube
01 Novembre 2017 - 19:22
Economia
04 Novembre 2017 - 14:43
Politica
25 Dicembre 2019 - 14:46
Lettere al Direttore - Articoli Recenti
Ultima segnalazione di maggio 2022 nella quale chiedevo una risposta è stata annullata dal ..
10 Giugno 2022 - 00:55
Chi ha aderito con convinzione a norme che hanno calpestato diritto e Costituzione, ha agito..
04 Giugno 2022 - 15:37
Pierluigi Guidastri, responsabile regionale 'Made in Italy' Forza Italia: 'Procedere con il ..
01 Giugno 2022 - 23:14
Ad oggi 29 maggio 2022 ho fatto ben 109 punture di cortisone. Sono ingrassata 25 chili e non..
30 Maggio 2022 - 20:54
Lettere al Direttore - Articoli più letti
Resistere per poter raccontare alle future generazioni che anche nelle avversità, se pure ..
16 Febbraio 2022 - 21:48
Vietato ad esempio andare a mangiare una pizza con gli amici, andare al cinema, andare al ..
25 Gennaio 2022 - 14:45
L'Aulss di competenza mi ha comunicato che il medico di base mi ha cancellato dalla lista ..
14 Febbraio 2022 - 14:46
Daniele Giovanardi entra nel dettaglio dei farmaci da adottare. Clorochina (Plaquenil) al ..
06 Novembre 2020 - 20:51